CO2 e aeratore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di raffadiscus » 30/01/2017, 16:03

Giovanni 61 ha scritto:Forse ti basterebbe "suicciare" tra CO2 e aeratore (il termine inglese ho paura di sbagliarlo)
forse indendevi dire switchare dall inglese switch :)) . ad ogni modo cosa intendi esattamente?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Diego » 30/01/2017, 16:04

Il KH basta misurarlo una volta, non cambia

Il pH dovresti misurarlo quattro volte: pH di un campione agitato e pH in acqua, entrambi prima che si accendano e dop che si sono spente le luci
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Joo » 30/01/2017, 16:20

raffadiscus ha scritto:forse indendevi dire switchare dall inglese switch . ad ogni modo cosa intendi esattamente?
Esatto!
Un deviatore gestito elettricamente che interrompe la CO2 e contemporaneamente attacca l'aeratore nelle ore notturne, più o meno come era prima.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Diego » 30/01/2017, 16:22

Sì, ma gli sbalzi di pH?
Se i pesci sono in affanno per la CO2 (posto che sia questo il problema) e la togliamo di colpo con l'aeratore, sai come varia il pH?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Joo » 30/01/2017, 16:28

Diego ha scritto:Sì, ma gli sbalzi di pH?
Non posso darti torto...... senza dubbio.
Però se i suoi discus sopravvivevano prima, potranno continuare a vivere anche adesso.
La CO si potrebbe ridurre in progressione fino a 0, prima che si attacchi l'aeratore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 16:36

Giovanni 61 ha scritto:La CO si potrebbe ridurre in progressione fino a 0, prima che si attacchi l'aeratore.
se fa uno switch tra CO2 e areatore, la dispersione è più rapida. Io comunque guardando la flora non vedo nessuna necessità di avere la CO2 in vasca, opterei per un sacchetto con della comunissima torba. Il venturi sull'ugello di mandata fa parecchio rumore...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Joo » 30/01/2017, 16:53

GiovAcquaPazza ha scritto:se fa uno switch tra CO2 e areatore, la dispersione è più rapida. Io comunque guardando la flora non vedo nessuna necessità di avere la CO2 in vasca, opterei per un sacchetto con della comunissima torba. Il venturi sull'ugello di mandata fa parecchio rumore...
:-bd
Per tenere il pH basso basterebbe anche allungare i tempi di cambio acqua, visto che comunque ha due filtri e potrebbe farlo tranquillamente.
Io cambio l'acqua ogni 6 mesi, però la mia fauna è tutt'altro che esigente, mentre i suoi discus non accettano determinati cambiamenti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di raffadiscus » 30/01/2017, 18:09

ho paura che abbia ragione diego.

ho effettuato poco fa la misurazione con test a goccia ecco i risultati.

KH 3

pH 6

pH shekerato 6.5

temperatura 28.5

utilizzando l app del sito per il calcolo della CO2 sono parecchio alto x_x

appena posso faccio lo stesso prima che parta il foto periodo ma credo che la risposta sia evidente.
nel frattempo ho smorzato ulteriormente la CO2 adesso esce davvero una bolla ogni secolo speriamo vada meglio.
sempre secondo l app dovrei stare intorno a pH 6.5 per avere dei valori ottimali.
quello che non capisco e perche a luci accese i pesci non danno segno di malessere; mentre a luci spente e senza CO2 vanno in crisi. ~x(

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di Joo » 30/01/2017, 18:21

raffadiscus ha scritto:quello che non capisco e perche a luci accese i pesci non danno segno di malessere; mentre a luci spente e senza CO2 vanno in crisi.
potrebbe trattarsi di fotosintesi.......non è che hai troppe piante?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib

Messaggio di raffadiscus » 30/01/2017, 18:36

Giovanni 61 ha scritto:
raffadiscus ha scritto:quello che non capisco e perche a luci accese i pesci non danno segno di malessere; mentre a luci spente e senza CO2 vanno in crisi.
potrebbe trattarsi di fotosintesi.......non è che hai troppe piante?
ti riferisci al discorso che al buio le piante producono CO2 e assorbono ossigeno? nel caso e quello a cui avevo pensato inizialmente e ad ogni modo si piante ce ne sono in abbondanza. cmq dopo aver fatto i test non sono piu tanto sicuro. e da poco che erogo CO2 col venturi. ho sottovalutato la sua efficenza. prima col reattore della elos davo anche 2 bolle al secondo... :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google [Bot] e 17 ospiti