Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
coscav

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/11/17, 2:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianiga
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 04/11/2019, 14:06
Salve a tutti.
Ho la CO2 in acquario. Se metto un gorgogliatore di aria ambiente (con la pompetta elettrica per capirci ) riduco la concentrazione di CO2?
Grazie
coscav
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 04/11/2019, 14:59
coscav ha scritto: ↑04/11/2019, 14:06
Salve a tutti.
Ho la CO
2 in acquario. Se metto un gorgogliatore di aria ambiente (con la pompetta elettrica per capirci ) riduco la concentrazione di CO
2?
Grazie
Certo! In parole povere il movimento della superficie causa un maggiore scambio gassoso che tende a riportare la concentrazione di CO
2 in equilibrio con l'atmosfera (che non vuol dire alla stessa concentrazione atmosferica, ma molto meno; altrimenti non servirebbe introdurre CO
2 artificialmente!)
Posted with AF APP
Cab
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 04/11/2019, 17:39
Cab ha scritto: ↑04/11/2019, 14:59
un gorgogliatore di aria ambiente
sono curioso ... cos'e'?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 04/11/2019, 17:54
Bradcar ha scritto: ↑04/11/2019, 17:39
Cab ha scritto: ↑04/11/2019, 14:59
un gorgogliatore di aria ambiente
sono curioso ... cos'e'?
Penso si stia parlando di un aeratore.. almeno l'ho interpretato così

Posted with AF APP
Cab
-
coscav

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/11/17, 2:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianiga
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 04/11/2019, 23:13
Esatto areatore....
coscav
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/11/2019, 12:41
coscav ha scritto: ↑04/11/2019, 23:13
Esatto areatore....

si qualsiasi movimento superficiale dell'acqua come dice @
Cab facilita lo scambio gassoso aria acqua con dispersione della CO
2 .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
coscav

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/11/17, 2:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianiga
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fauna: 15 guppy, 3 otociclus, 2 platy, 3 Molly, 6 guppy endler
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di coscav » 22/12/2019, 11:04
Mi potete consigliare un buon atomizzatore dato che bazooka per acquari da 150 litri è esaurito su tutti i siti da tempo?
Grazie
coscav
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/12/2019, 12:48
coscav ha scritto: ↑22/12/2019, 11:04
Mi potete consigliare un buon atomizzatore dato che bazooka per acquari da 150 litri è esaurito su tutti i siti da tempo?
Grazie
Un buon setto poroso c’è l’ha Askoll ed è in plastica ; penso solo ADA faccia diffusori di diverse grandezze a seconda della vasca e invece sono in vetro . So che ci sono anche di molto più economiche comprate su AliExpress ma non le ho mai avute quindi non saprei dirti
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 23/12/2019, 11:17
Ciao @
coscav, hai un impianto fai da te oppure con bombola??
Come ho gia consigliato ad altri utenti, credo che acquistare dei buoni diffusori (tipo askoll e ada) non sia una buona scelta di utilizzo negli impianti fai da te. Questo perché un diffusore per potersi esprimere al meglio necessitano di pressioni superori a 2 bar, raggiungili sono con impianti con bombola
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Si aliexpress ci sono buoni diffusori a prezzi contenuti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Bradcar (23/12/2019, 16:27)
CIRO 
siryo1981
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 26/12/2019, 20:48
Io ne ho preso uno da amazon e micronizza meglio di quello askoll che adesso tengo nel cassetto
Aggiunto dopo 45 secondi:
Con 8 euro di spesa ho risolto...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti