CO2 e movimento acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 e movimento acqua
Ciao a tutti!
Nel mio 54L ho appena installato un impianto CO2 Askoll Pro Green system regolato a 4 bolle/minuto. Ho un filtro interno con pompa da 300 regolabile tramite ghiera, già impostata a un po' meno della metà in quanto mi sembrava che uscisse un getto troppo potente. Ho letto diversi post in cui si parla di fare attenzione al movimento dell'acqua per nom disperdere CO2. Cosa devo fare, ridurre ancora il flusso della pompa? Cercare di non fare l'effetto cascata ma immergere tutto l'ugello di uscita? Cercare di tenere il diffusore di CO2 il più lontano e in basso possibile?
Nel mio 54L ho appena installato un impianto CO2 Askoll Pro Green system regolato a 4 bolle/minuto. Ho un filtro interno con pompa da 300 regolabile tramite ghiera, già impostata a un po' meno della metà in quanto mi sembrava che uscisse un getto troppo potente. Ho letto diversi post in cui si parla di fare attenzione al movimento dell'acqua per nom disperdere CO2. Cosa devo fare, ridurre ancora il flusso della pompa? Cercare di non fare l'effetto cascata ma immergere tutto l'ugello di uscita? Cercare di tenere il diffusore di CO2 il più lontano e in basso possibile?
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Ciao ho un impianto CO2 uguale al tuo, il diffusore funziona molto bene
Come hai detto, cerca di dirigere.il getto della pompa verso il basso in modo tale da mantenere la superficie il meno mossa possibile...
Il.diffusore posizionalo in modo tale che le bollicine, risalendo, incontrino il getto della pompa e vengano sparpagliate in acqua invece che risalire

Come hai detto, cerca di dirigere.il getto della pompa verso il basso in modo tale da mantenere la superficie il meno mossa possibile...
Il.diffusore posizionalo in modo tale che le bollicine, risalendo, incontrino il getto della pompa e vengano sparpagliate in acqua invece che risalire

- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Grazie! Quindi in pratica sarebbe bene mettere il diffusore in basso poco dopo il getto, giusto?Matty ha scritto: Il.diffusore posizionalo in modo tale che le bollicine, risalendo, incontrino il getto della pompa e vengano sparpagliate in acqua invece che risalire
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Si, devi fare in modo che le.bollicine rimangano il più tempo possibile in acqua...magari puoi provare varie posizioni e vedere qual è la migliore 

- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Perfetto! Ce l'ho da ieri sera e sinceramente ancora sto impazzendo con la regolazione! Apro un pochino ed esce una bolla ogni due secondi, chiudo un po' e quando si stabilizza esce di e no una bolla al minuto, uff...Matty ha scritto:Si, devi fare in modo che le.bollicine rimangano il più tempo possibile in acqua...magari puoi provare varie posizioni e vedere qual è la migliore
- Monica
- Messaggi: 48202
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
è un incuboandhromeda ha scritto:Apro un pochino ed esce una bolla ogni due secondi, chiudo un po' e quando si stabilizza esce di e no una bolla al minuto


"And nothing else matters..." 
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Monica ha scritto:è un incuboandhromeda ha scritto:Apro un pochino ed esce una bolla ogni due secondi, chiudo un po' e quando si stabilizza esce di e no una bolla al minutopoi tranquillo che si sistema,ma alla partenza è una lotta di solito


- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Prova ad impostare l'impianto e ricontrollalo dopo un giorno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- andhromeda
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Infatti faccio così, ho solo paura di aprire troppo e mettere in crisi i pesci, accorgendomene solo il giorno dopoDiego ha scritto:Prova ad impostare l'impianto e ricontrollalo dopo un giorno
- Monica
- Messaggi: 48202
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: CO2 e movimento acqua
Se apri poco per volta non rischi nulla,la mattina aumenti un pochino e la sera controlli 

"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti