CO2 e regolatore di pressione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Goku » 28/03/2019, 21:22

Secondo voi è bene prendere un elettrovalvola?

Posted with AF APP

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 28/03/2019, 21:27

dipende da quanta CO2 immetti.. tipo la notte le piante non assorbono e continuano a produrne anche loro..
si può avere un accumulo e possibile abbassamento del pH..

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 28/03/2019, 22:19

Si raga ma la cosa che mi sorprende è che fino a ieri è andato una meraviglia... poi improvvisamente è impazzito e per poco mi faceva fuori tutta la vasca... cavolo! È un problema se dovesse succedere ancora... la valvola di emergenza è tarata per sfiatare a 4 bar ma è troppo... se funzionasse a 2 bar non ci sarebbero problemi

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Goku
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 12/03/19, 23:49

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Goku » 29/03/2019, 10:36

Ragnar, hai scoperto il problema?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 29/03/2019, 12:24

Goku ha scritto: hai scoperto il problema?
Ho stretto tutto il più possibile con le mani e al momento sembra andar bene... poi vi aggiorno!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 29/03/2019, 14:28

Dopo tanta attesa finalmente stamattina è arrivato il diffusore per la CO2 da collegare al filtro esterno. La prima volta me lo mandarono della misura sbagliata e non mi hanno voluto ne rimborsare ne rispedirmelo, quindi ho dovuto ricomprarlo... comunque l'ho collegato e pare che faccia il suo lavoro... Si vedono delle microbolle in vasca... mi piace! Ho fatto il test del pH e risulta essere 7 e la CO2 calcolata 24mg/l.
Screenshot_20190208-103929_AliExpress_3470796471661389822.jpg
Prima che arrivasse il diffusore pensai di collegare lo ZRDR in un modo più originale... all'inizio sembrava una cavolata ma poi si era dimostrato davvero funzionale!
Vi spiego: ho 2 filtri, un filtro esterno ed un filtro interno di quelli compatti a spugna che presenta il foro sul beccuccio per il sistema venturi. Comunque confrontandomi con @trotasalmonata decisi di collegare l'uscita del filtro interno con il tubo di aspirazione del filtro esterno in maniera ermetica per un paio di motivi:
- il prefiltraggio del filtro interno diminuisce la possibilità di intasare il filtro esterno
- col tempo la portata non dovrebbe diminuire
Ecc ecc
Ad ogni modo decisi di collegare la CO2 col sistema venturi al filtro interno, in modo che attraversasse il tubo di aspirazione, le spugne e i cannolicchi del filtro esterno, fosse ulteriormente miscelata dalla girante per poi attraversare ancora il tubo di uscita e finire in vasca.
Inizialmente faceva un po' di rumore tipo quello di un ruscello, poi una volta stabilizzato il tutto zero rumore e zero bolle in vasca ed una miscelazione più che ottimale... soprattutto nessuna dispersione!
Ora mi chiedo ho fatto bene a collegare la CO2 al diffusore o mi converrebbe ritornare al metodo iniziale???? :-??
@lui1 @Goku @Genny73

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 29/03/2019, 14:40

non so cosa fa la CO2 ai batteri nel filtro.. comunque già il diffusore che hai preso dovrebbe andare bene anche se non è il tipo come il jbl direct, ma di questo già ne abbiamo parlato diverso tempo fa..
poi io eliminerei il filtro interno per fare più spazio alle piante :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Ragnar » 29/03/2019, 16:18

lui1 ha scritto: poi io eliminerei il filtro interno per fare più spazio alle piante
Ma ti assicuro che occupa davvero poco spazio :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di lui1 » 29/03/2019, 16:22

intanto hai risolto la perdita?
hai ricaricato?

comunque a pressioni alte è difficile regolare l'erogazione, mentre a circa 0.15 MPa si riesce a fare una buona regolazione

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

CO2 e regolatore di pressione

Messaggio di Genny73 » 29/03/2019, 18:41

@Ragnar io l’ho montato da due giorni, al momento sto monitorando la situazione, saprò dirti qualcosa nei prossimi giorni, io l’ho montato su un pratico 100 e regolato l’erogazione a 30 bolle al minuto
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti