Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pinolino

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadegliano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino , ghiaia
- Flora: Anubias
Microsorum
Lemna minor
Lucky bamboo
Photos
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Questa ê una semplice vasca di accrescimento piante, con erogazione CO2 artificiale, usata in realtà non per esigenza ma per sperimentare sperimentare e sperimentare. mi volevo cimentare nella coltivazione acquatica... Ora sono alla ricerca di una vasca da 70lt!
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Pinolino » 22/05/2018, 12:10
Ciao a tutti scusate domanda stupida utilizzo un impianto CO
2 con deflussore di flebo e CO
2 a zucchero e lieviti.
La prima domanda, il deflussore si può riciclare? Seconda domanda, voglio cambiarlo in po' prima che finisca in modo che non ci siano grandi sbalzi in acqua ma se svito il tappo mentre il processo ê alla fine ma ancora in corso? Mi esplode via tutto?

Posted with AF APP
Pinolino
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 22/05/2018, 12:16
Pinolino ha scritto: ↑La prima domanda, il deflussore si può riciclare
se intendi usarlo per altri impianti ...credo di si a patto che non sia deformato e perda gas .
penso che non sia ne piu e ne meno di quando apri una boccia di cola ... sviti il tappo piano e fai uscire un po di gas , quando si ferma la pressione è tornata normale e puoi svitare il tappo del tutto
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Pinolino

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadegliano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino , ghiaia
- Flora: Anubias
Microsorum
Lemna minor
Lucky bamboo
Photos
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Questa ê una semplice vasca di accrescimento piante, con erogazione CO2 artificiale, usata in realtà non per esigenza ma per sperimentare sperimentare e sperimentare. mi volevo cimentare nella coltivazione acquatica... Ora sono alla ricerca di una vasca da 70lt!
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Pinolino » 22/05/2018, 12:17
Bene spero sia una cosa del genere!
Nel pomeriggio proverò

Posted with AF APP
Pinolino
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 22/05/2018, 12:35
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 22/05/2018, 12:38
No è tipo una bevanda gassata
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti