CO2 fai da te

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

CO2 fai da te

Messaggio di galloleo » 29/12/2016, 18:24

buonasera a tutti ragazzi.. ho una domanda da porvi.. ma l erogazione della CO2 si spegne a fine fotoperiodo? o si mantiene h24.. da premettere che ho un impianto fai da te.. erogo 15 bolle al minuto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 fai da te

Messaggio di roby70 » 29/12/2016, 18:27

Sposto in tecnica :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 fai da te

Messaggio di roby70 » 29/12/2016, 18:29

galloleo@tiscali.it ha scritto:ma l erogazione della CO2 si spegne a fine fotoperiodo? o si mantiene h24..
L'erogazione puoi lasciarla h24, a luci spente viene immagazzinata CO2 che poi le piante usano il giorno dopo.
L'importante è che la CO2 immessa non sia troppa da gasare i pesci ma questo vale anche a luci accese.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: CO2 fai da te

Messaggio di galloleo » 29/12/2016, 18:32

come capisco se è molta? pH 8 KH 7..dal negoziante (che voleva vendermi un prodotto per andare il pH......) dalle striscette ho pH 7.2 e KH 6.. credo che dovrò comprare un test a reagente per togliermi i dubbi

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: CO2 fai da te

Messaggio di galloleo » 29/12/2016, 18:32

per abbassare il pH dovevo scrivere

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 fai da te

Messaggio di roby70 » 29/12/2016, 18:54

galloleo@tiscali.it ha scritto:credo che dovrò comprare un test a reagente per togliermi i dubbi
Per il pH prendi il pH-metro, lo trovi a 10€ online e ti togli il pensiero. Per il KH puoi prendere un test a reagente che forse è più chiaro delle striscette.
Per sapere quanta CO2 stai erogando basta poi incrociare pH e KH Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario o più facilmente usi il calcolatore della CO2 di AF.
Con pH 8 e KH 7 praticamente non hai CO2, con pH 7,2 e KH 6 è scarsa.
Ovviamente devi tener conto con il pH dipende anche da altri fattori e non solo dalla CO2 quindi il valore potrebbe ingannare ma con quelli che hai sicuramente è insufficiente.

Tieni conto che se introduci troppa CO2 vedrai i pesci boccheggiare in superficie quindi te ne dovresti accorgere. Prima di aumentarla però conviene avere il modo per misurare i valori correttamente.

Infine se sei a 15 bolle al minuto probabilmente la diffusione non è ottimale; cosa usi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: CO2 fai da te

Messaggio di galloleo » 29/12/2016, 19:04

ho un impianto fai da te a lievito fatto oggi.. si devo prendere dei test e il phmetro.. al momento se con pH 8 questa ne dovrei erogare? il mio problema è che non posso abbassarlo di colpo perché avendo discus.................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 fai da te

Messaggio di Diego » 29/12/2016, 19:21

Probabilmente fa più male loro pH 8 :-?

Comunque se decidi di abbassare, fallo in maniera molto graduale, massimo uno o due decimali ogni paio di giorni, controllando i pesci
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: CO2 fai da te

Messaggio di galloleo » 29/12/2016, 19:40

si infatti anche x questo ho deciso di mettere la CO2.. ma ora mi serve un phmetro altrimenti faccio quante disastro.. cmq con 20 bolle non boccheggiano.. almeno ora che sono ancora in fotoperiodo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 fai da te

Messaggio di Diego » 29/12/2016, 19:51

galloleo@tiscali.it ha scritto:si infatti anche x questo ho deciso di mettere la CO2.. ma ora mi serve un phmetro altrimenti faccio quante disastro.. cmq con 20 bolle non boccheggiano.. almeno ora che sono ancora in fotoperiodo
Il momento in cui c'è massima concentrazione di CO2 è quando si accendono le luci: la CO2 si è accumulata durante la notte e le piante non ne hanno assorbita
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti