CO2 fatta in casa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
@mmarco in che senso "ma il muro"? Nom ho capito
Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:
Ho trovato il diffusore . Appena avrò fatto vi aggiono! Sto seguendo un metodo diverso da quello clsssico con due ingredienti solo (zucchero e lievito) perché è a bassa pressione ed a mio parere più tranquillo... infatti si può usare una bottiglia nornale ma io userò sempre quella di cocacola ahha sono un tipo prudente...
Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:
Ho trovato il diffusore . Appena avrò fatto vi aggiono! Sto seguendo un metodo diverso da quello clsssico con due ingredienti solo (zucchero e lievito) perché è a bassa pressione ed a mio parere più tranquillo... infatti si può usare una bottiglia nornale ma io userò sempre quella di cocacola ahha sono un tipo prudente...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
I muri di casa...
E poi, se agiti, succede che i residui vengono spinti un po' in vasca.
E poi, se agiti, succede che i residui vengono spinti un po' in vasca.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Penso sia lo stesso metodo che uso io.... comunque seguo.Fatina ha scritto: ↑@mmarco in che senso "ma il muro"? Nom ho capito
Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:
Ho trovato il diffusore . Appena avrò fatto vi aggiono! Sto seguendo un metodo diverso da quello clsssico con due ingredienti solo (zucchero e lievito) perché è a bassa pressione ed a mio parere più tranquillo... infatti si può usare una bottiglia nornale ma io userò sempre quella di cocacola ahha sono un tipo prudente...
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Valuta anche il tappo con due fori.....ti semplifica la vita....

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Occhio che i diffusori commerciali richiedono ina buona pressione per funzionare, e molti non funzionano nemmeno con il citrico
Usi delle dosi che usavo anche io...circa
2 g di lievito, 100 g di zucchero, tre quarti di bottiglia
La preferivo perchè la reazione perchè è meno efficiente, ma più stabile rispetto agli altri metodi, almeno non stai li a smanettare
Occhio che non arriva ad alte pressioni come gli altri metodi
Ma ai due bar ci arriva sicuro
Io il tappo lo farei Direttamente come i nostri articoli
Nei lieviti se sfiatasse un pò, a differenza del citrico non si ferma nessuna reazione
Usi delle dosi che usavo anche io...circa
2 g di lievito, 100 g di zucchero, tre quarti di bottiglia
La preferivo perchè la reazione perchè è meno efficiente, ma più stabile rispetto agli altri metodi, almeno non stai li a smanettare
Occhio che non arriva ad alte pressioni come gli altri metodi
Ma ai due bar ci arriva sicuro
Io il tappo lo farei Direttamente come i nostri articoli
Nei lieviti se sfiatasse un pò, a differenza del citrico non si ferma nessuna reazione
Stand by
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
io usavo quelle dell'acqua frizzante, ferrarelle, lete ... pensa che comunque la pressione sarà sempre modesta; il diffusore della wave in vetro va bene costo circa €10,00 ... quello askoll non va bene richiede almeno 4 bar di pressione
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Quoto quello che ho letto sopra.
Ci tenevo solo dire ancora questo che forse segue quanto scritto sopra:
io preparo dose per mezzo litro di acqua e non interrompo la somministrazione di notte.
Il calcolatore CO2 mi fa i complimenti
Intendo dire: occhio con la preparazione di un litro in rapporto al litraggio dell'acquario.
Non ho idea se doppio litraggio doppia CO2 ma a naso.....
Se così non fosse cambio litraggio anche io.
Lascio la parola a chi ne sa più di me.

Ci tenevo solo dire ancora questo che forse segue quanto scritto sopra:
io preparo dose per mezzo litro di acqua e non interrompo la somministrazione di notte.
Il calcolatore CO2 mi fa i complimenti

Intendo dire: occhio con la preparazione di un litro in rapporto al litraggio dell'acquario.
Non ho idea se doppio litraggio doppia CO2 ma a naso.....
Se così non fosse cambio litraggio anche io.
Lascio la parola a chi ne sa più di me.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Ho preso il diffusore amtra per ora ho fatto il tappo con il tubicino. Metto foto
Aggiunto dopo 15 secondi:
Ecco
Aggiunto dopo 20 secondi:
Ecco il tappo
Aggiunto dopo 15 secondi:
Ecco
Aggiunto dopo 20 secondi:
Ecco il tappo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Nel video che ho visto dice che è a bassa pressionecicerchia80 ha scritto: ↑Occhio che i diffusori commerciali richiedono ina buona pressione per funzionare, e molti non funzionano nemmeno con il citrico
Usi delle dosi che usavo anche io...circa
2 g di lievito, 100 g di zucchero, tre quarti di bottiglia
La preferivo perchè la reazione perchè è meno efficiente, ma più stabile rispetto agli altri metodi, almeno non stai li a smanettare
Occhio che non arriva ad alte pressioni come gli altri metodi
Ma ai due bar ci arriva sicuro
Io il tappo lo farei Direttamente come i nostri articoli
Nei lieviti se sfiatasse un pò, a differenza del citrico non si ferma nessuna reazione
Dici per il rischio che si immetta troppa CO2?
Aggiunto dopo 22 minuti 52 secondi:
@cicerchia80
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Proprio sulla quantità devi un po' vigilare....
Avrai un momento di massima produzione e poi cala.
Puoi anche fare i test ma osserva anche i pesci.
Avrai un momento di massima produzione e poi cala.
Puoi anche fare i test ma osserva anche i pesci.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti