CO2 fatta in casa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Ho visto un video interessante dove si fa CO2 solo con acqua, zucchero e lievito. Non crea pressione come quello a gel diciamo e quondi si può usare una bottiglia normale... (1bicchere di zucchero, 1 bicchiere d'acqua e un cucchiaino scarso di lievito di birra)
L'unico dubbio è su come creare il diffusore... in caso posso usare un diffusore qualsiasi di CO2? Così avrei anche il tubo di cui non dispongo prendendoli... grazie !
Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
@mmarco
L'unico dubbio è su come creare il diffusore... in caso posso usare un diffusore qualsiasi di CO2? Così avrei anche il tubo di cui non dispongo prendendoli... grazie !
Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
@mmarco
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
si un qualsiasi diffusore economico va bene , ma il tubo lo devi comprare a parte , generalmente non viene fornito con il diff.Fatina ha scritto: ↑Ho visto un video interessante dove si fa CO2 solo con acqua, zucchero e lievito. Non crea pressione come quello a gel diciamo e quondi si può usare una bottiglia normale... (1bicchere di zucchero, 1 bicchiere d'acqua e un cucchiaino scarso di lievito di birra)
L'unico dubbio è su come creare il diffusore... in caso posso usare un diffusore qualsiasi di CO2? Così avrei anche il tubo di cui non dispongo prendendoli... grazie !
Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
@mmarco
POtrei consigliarti di comprarti una flebo (1-2 euro in farmacia con il contabolle) così avrai ilregolatore di flusso ed il contabolle
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
@Bradcar ho scelto questo tipo di fai da te con pochi ingredienti perché ho letto e visto che è a bassa pressione e quindi si può usare una bottiglia normale. Io userei sempre quelle per gassose... ma mi interessava sapere se questo metodo è sicuro perché non vorrei avere problemi con tappi che volano se qualcuno ci mette mano. Magari spolverando ecc.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa

Facciamo passo passo all'indietro.
Diffusore che consiglierei comprare
Poi approfondiremo
Tubo
Tappo bucato
Colla come dici
Bottiglia
Io faccio mezzo litro perché la bottiglia è piccola
Zucchero
Lievito quello in panetti o altro
Poi, non so perché io metto anche oltre al bicarbonato anche un po' di citrato
Fa digerire
Se hai bisogno chiedi ma vedrai che se non hai grosse pretese funziona

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Esatto.Bradcar ha scritto: ↑si un qualsiasi diffusore economico va bene , ma il tubo lo devi comprare a parte , generalmente non viene fornito con il diff.Fatina ha scritto: ↑Ho visto un video interessante dove si fa CO2 solo con acqua, zucchero e lievito. Non crea pressione come quello a gel diciamo e quondi si può usare una bottiglia normale... (1bicchere di zucchero, 1 bicchiere d'acqua e un cucchiaino scarso di lievito di birra)
L'unico dubbio è su come creare il diffusore... in caso posso usare un diffusore qualsiasi di CO2? Così avrei anche il tubo di cui non dispongo prendendoli... grazie !
Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
@mmarco
POtrei consigliarti di comprarti una flebo (1-2 euro in farmacia con il contabolle) così avrai ilregolatore di flusso ed il contabolle
Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
Diffusore per esempio....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Occhio che la colla sia data bene per impedire ritorni e permettere (quindi dal di dentro occhio che non sia esagerata) la perfetta chiusura del tappo.
Se esce CO2 si appesantisce un po' l'aria ma se vi è ritorno e uscita ho acqua....

Se esce CO2 si appesantisce un po' l'aria ma se vi è ritorno e uscita ho acqua....

Posted with AF APP
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Ok vedo di sigillare bene con la colla. Così non ho ritorni di acqua
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
...e quando lo avrai messo in funzione ricorda la regola fondamentale
Ma rispettala mi raccomando....
Per aprire la bottiglia non girare il tappo.
Tieni il tappo fermo e fai girare la bottiglia.
Non agitare assolutamente mai il brodo.
Ma poi se ne parlerà.


Ma rispettala mi raccomando....
Per aprire la bottiglia non girare il tappo.
Tieni il tappo fermo e fai girare la bottiglia.
Non agitare assolutamente mai il brodo.
Ma poi se ne parlerà.

Posted with AF APP
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
A giusto. Perché non devo agitare? @mmarco
Aggiunto dopo 42 secondi:
Se giro il tappo mi si può scollare... giusto
Aggiunto dopo 42 secondi:
Se giro il tappo mi si può scollare... giusto
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 fatta in casa
Non devi agitare perché il tutto deve stare tranquillo.
Metti che ti sbagli e apri quando è in forma, non esplodi ma il muro?
Esatto anche il fatto del ruotare.
Il tappo, in questo sistema potrebbe essere il punto debole.
In rete, mi hanno (ora che mi viene in mente) suggerito qui sul forum, esistono tappi con due buchi.
Informati.
Potrebbe fare il caso tuo.
Se il tappo a due fori tappa la bibita (penso di sì) poi tu tappi uno dei due fori con la colla...
Spero di essere sufficientemente chiaro
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
...metti acqua e zucchero, poi lievito, poi bicarbonato, poi se vuoi vedere un po' di bolle, un po' di citrato, poi chiudi (tappo fermo etc.) e aspetti con un po' di pazienza....
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti