soprattutto a Roberto a cui (ovviamente) vorrei chiedere alcuni dettagli e precisazioni su alcune delle sue foto pubblicate in un altro topic (questo: http://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/incubo-regolatore-pressione-t8773-10.html), che per facilità mi permetto di ricopiare qui
dunque, partiamo da questo bel riduttore della camozzi...
l'avrei anche trovato direttamente sul sito del produttore, ma gli altri aggeggini che mostri non sono inclusi?
intendo i manometri e soprattutto i "connettori" o manicotti o come altrimenti si chiamano di cui non so proprio nulla?
come si collegano al riduttore? fascetta da elettricista?
se vanno presi da parte qual è il loro nome tecnico reale?
e soprattutto la loro misura? 6 mm del tubo corrisponde a 1/8 di pollice? qua mi perdo ...
e infine bisogna lo stesso affiancargli una valvola a spillo o fa tutto lui?
quest'altro riduttore da amazon potrebbe essere un'alternativa equivalente? (resta sempre il problema del non saperlo collegare però...)

https://www.amazon.it/dp/B00N3ZXU4C/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=34SGX3KVFULMB&coliid=I330FNIPOM9B4U
e quest'oggetto invece esattamente cosa sarebbe?

(sempre da amazon https://www.amazon.it/dp/B00HG7GXO2/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=34SGX3KVFULMB&coliid=I2Y5VPN6YZBSMR)
veniamo alla parte 2
qui se non sbaglio il riduttore è al centro... i 2 aggeggi ai lati cosa sarebbero?
qui esattamente che giro fa la CO2?
e infine la valvola a spillo dov'è?
queste 2 scatolette laterali sono valvole a spillo?
come è chiaro sono molto ignorante in "gasometria" et simila
quindi scusate il numero esorbitante di domande e grazie infinite per ogni chiarimento (o eventuali link con spiegazioni ad hoc, ho provato a cercarne, ma il mare di informazioni e la carenza di basi mi impedisce di filtrare e distinguere tra le cose che non centrano nulla e quelle che servono)
aloa