CO2 in maturazione?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

CO2 in maturazione?

Messaggio di Masatomo » 18/10/2024, 17:59

Ordunque, PHmetro arrivato. Prima di calibrarlo con la polverina, segnava 6.66 (nell'acqua distillata), poi correttamente 6.86. Direi che, almeno per questa prima misurazione, possiamo ritenerlo attendibile, no?
 
Mi ha quindi dato pH 7.35, che non è decisamente il "tra 6 e 6.5" del test Sera (se non vado errato l'avevo comprato nel 2016)..
 
Cosa dici? Così fosse, forse è anche un po' altino, no?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

CO2 in maturazione?

Messaggio di Certcertsin » 19/10/2024, 11:06


Masatomo ha scritto:
18/10/2024, 17:59
possiamo ritenerlo attendibile, no?

Io direi di sì .

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:

Masatomo ha scritto:
12/10/2024, 13:26
KH 7

Vado a vedere un attimo il calcolatore, ecco porta il pH intorno a sette anche un filo meno tipo 6,9.
 
Dai CO2 h 24 giusto ?
In teoria la mattina il pH dovrebbe essere più basso e a fine fotoperiodo più alto.
Perché?
La notte le piante non consumano CO2 e si accumula di più in vasca .
Il giorno la consumano e in vasca c'è n'è un poco meno

Aggiunto dopo 49 secondi:
Gioca un po' con il pH metro e regola per benino la CO2 una volta trovata la quadra non la tocchi più.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

CO2 in maturazione?

Messaggio di Masatomo » 19/10/2024, 23:11

Ok, allora aumento un po' la CO2.. metto anche giusto un goccio di Askoll Verde Incanto? Vediamo cosa succede?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

CO2 in maturazione?

Messaggio di Certcertsin » 20/10/2024, 10:54


Masatomo ha scritto:
19/10/2024, 23:11
goccio di Askoll Verde Incanto?

Non lo conosco che ha di buono?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

CO2 in maturazione?

Messaggio di Masatomo » 21/10/2024, 1:19

"Contiene macroelementi tra cui potassio e magnesio. Contiene microelementi tra cui ferro chelato, zinco, manganese e molibdeno."
 
Altro non c'è scritto se non che nelle fasi iniziali di allestimento 10 ml ogni 50 litro (poi stessa quantità settimanalmente) e in assenza di CO2 dimezzare la dose.
 
2 tappi (10 ml) per 50 litri = 1 tappo per 25 = 0.5 tappi per 12.5 litri = 0.25 tappi la dose ridotta dato che non ho mai usato fertilizzanti, direi..

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

CO2 in maturazione?

Messaggio di Masatomo » 21/10/2024, 11:43

Nonostante abbia aumentato la CO2, il pH mi rimane sempre lo stesso, così come il KH. L'ho aumentata ulteriormente.
 
NO2- invece, che non c'entra niente con le piante, è finalmente sceso <0.3, quindi la canonica maturazione ha avuto il suo decorso. Vorrei inserire della fauna, ma non saprei quale, considerando soprattutto le dimensioni.
 
Qualche consiglio?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

CO2 in maturazione?

Messaggio di Certcertsin » 21/10/2024, 13:04


Masatomo ha scritto:
21/10/2024, 1:19
Contiene macroelementi tra cui potassio e magnesio. Contiene microelementi tra cui ferro chelato, zinco, manganese e molibdeno."

La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
 
Io non sono un fan dei concimi tutto in uno può andare bene come andare male.
Parliamo ad esempio dei macro NPK questo da solo k, ora non ho visto valori aggiornati, ma metti che manca ad esempio P (fosforo) le piante, bestiacce sofisticate si bloccano .
Cosa succede agli altri elementi, vanno volentieri nella pancia delle alghe, loro sono spazzini magnano quel che c è, anzi sembra che godono se in vasca ci sono squilibri.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

CO2 in maturazione?

Messaggio di Masatomo » 21/10/2024, 22:54

Speravo di poter confidare in quei due "tra cui" ​ :) non trovo assolutamente alcuna info sulla sua composizione.. ma immagino che man mano verranno fuori eventuali problemi e carenze.. a 'sto punto..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti