CO2 in nano acquario con flipper o setto poroso?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

CO2 in nano acquario con flipper o setto poroso?

Messaggio di exacting » 29/09/2014, 0:48

come da titolo, da quando ho allestito il mio cubo ho usato il piccolo flipper che esce nella dotazione del loro impianto CO2 per nanoacquari (dennerle).
ho sempre usato il flipper perché mi don sempre chiesto: un motivo ci deve essere perché hanno optato per questo sistema, e tutto sommato non sembra male.
c'è però chi afferma che oltre al vantaggio di non dover pulire il setto poroso non ha nient'altro, anzi non permette alla CO2 di sciogliersi per bene in acqua.
ora visto che un atomizzatore della do!aqua ce l'ho, dite che valga la pena passare a quest'ultimo o lascio così?


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di Uthopya » 29/09/2014, 8:04

La migliore risposta te la può dare il tuo acquario.
Avendo un volume ridotto non hai bisogno di particolari diffusori.
Comunque, tornando al discorso efficienza, puoi provare a fermare la diffusione e controllare l'eventuale variazione del pH rispetto a quando eroghi.
Un flipper l'ho utilizzato in un acquario da 45 litri lordi e "qualcosa" faceva, passai alla porosa solo perché volevo una concentrazione massima di CO2...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di Rox » 29/09/2014, 10:35

In teoria, percorrendo le rampe del flipper, la bolla di CO2 dovrebbe ridursi di volume.
Una parte di quel gas dovrebbe infatti rimanere disciolto in acqua, a tal punto che il fenomeno dovrebbe essere visibile a occhio nudo.

I primi tempi che quel giochetto andava di moda, si sosteneva che la bolla si sarebbe dovuta ridurre quasi a zero, prima di liberarsi in superficie.

In realtà non è mai stato così.
Oltre alle innumerevoli testimonianze, ci sono perfino filmati su YouTube, dove si vede chiaramente la bolla che esce dal flipper così come era entrata.

Il 99% di quella CO2 finisce sprecata nell'atmosfera.
Il flipper è solo un giochino divertente da mostrare agli amici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 10:40

Vai col setto poroso! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di exacting » 29/09/2014, 12:55

confermo!
bello il giochino, ricordano i giochetti anni 80...
la bolla esce risale le 4 rampe piccoline e si accumula sotto il "vassoio" quindi si accumulano tipo una trentina di bollicine lì sotto (ed è lì che la CO2 è a contatto con l'acqua...ma senza sciogliersi) per poi uscire sottoforma di enorme bolla che in mezzo secondo...pluf... sale a galla e pace... :-?

più che concentrazione massima, penso che il settoporoso lavori sempre meglio...
però devo anche dire che con e senza CO2 si vede, il pH sale e il test permanente (dennerle) cambia di colore vistosamente (dal verdino chiaro ad un verde/blu)

magari con il setto riesco a farmi durare di più la bombola...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 13:41

Ma per carità! Ogni volta che una lumaca ci si ficcava dentro le bolle deragliavano! XD
Una volta mi si erano incastrati pure due Puntius tetrazona! Che tonti! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di exacting » 16/10/2014, 14:47

giusto per aggiornarvi ho preso il sistema tropica settoporoso sostituibile, quello in plastica con contabolle e valvola ndr compreso, 10€, stesse bolle, prima era a 7ph, dopo 24h ero a 6ph, ora sono a 6 bolle al minuto e sto salendo con il pH (non ho fauna... menomale)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di lucazio00 » 16/10/2014, 16:11

Il setto poroso è sempre meglio della giostra del flipper...hai fatto bene, ms dato che è più efficiente dell'altro, come hai già visto, è un attimo ad avere il pH troppo basso! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di enkuz » 16/10/2014, 16:27

e pensare che (a quanto sembra) il venturi rende ancora di più... (sistema totalmente artigianale).

:))

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?

Messaggio di exacting » 16/10/2014, 16:29

enkuz ha scritto:e pensare che (a quanto sembra) il venturi rende ancora di più... (sistema totalmente artigianale).

:))
si il venturi lo tengo nella vasca + grande, bombola da 500gr da febbraio
prima durava scarso 4 mesi :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudioooo, Moreno29 e 18 ospiti