Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Tanja

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26/11/13, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ischia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto e substrato
- Flora: anubias, le altre sono state divorate!
- Fauna: 5 pesci rossi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tanja » 07/12/2015, 17:42
Premesso che ho un problemino di alghe nere con le mie anubias e dei pesci rossi che smontano qualsiasi altro tipo di piante (penso che sia l'ottava volta che prendo delle piantine nuove per vederle completamente rosicchiate nel giro di 24 ore) tranne le anubias e qualche pianta galleggiante. Oltre ad una nuova scorta di piantine ho preso anche il "CO2 Life Sicce" che ho piazzato prontamente in vasca ma ho la sensazione che non funziona. Qualcuno sa dirmi come faccio a capire se funziona? L'ho messo al minimo ma non vedo bollicine (ma le deve fare? ed ogni quanto se si?)
Tanja
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/12/2015, 18:06
Le BBA sulle Anubias potrebbero essere dovute a sovraesposizione.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Tanja (09/12/2015, 15:45)
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 07/12/2015, 18:31
La CO2 per le anubias? Un po' inutile.. Se le mangiano le altre c'è poco da fare
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti