Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 18/08/2021, 17:25
Ciao a tutti!
Ho riscontrato dei problemi con la CO2, di punto in bianco ha smesso di funzionare.
L'impianto si trova al di sotto dell'acquario, a metà c'è l'elettrovalvola, poi valvola di non ritorno e infine diffusore con contabolle integrato.
Funzionava sempre ora ogni volta che si accende devo per forza aumentare la CO2 per eliminare l'acqua dai tubi e poi diminuirla per regolarla alla solita bolla ogni 4 secondi.
Non so, sembra come se facesse fatica la CO2 a passare tra i tubi... Non so un calo di pressione?
Posted with AF APP
Pacions
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/08/2021, 21:25
prova ad eliminare la valvola di non ritorno, se non succede nulla, esclusi l'elettrovalvola...
devi andare a tentativi per capire cosa ti ostacola la CO2.
E' un impianto con bombola o fai da te?
CIRO 
siryo1981
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 19/08/2021, 8:48
siryo1981 ha scritto: ↑18/08/2021, 21:25
prova ad eliminare la valvola di non ritorno, se non succede nulla, esclusi l'elettrovalvola...
devi andare a tentativi per capire cosa ti ostacola la CO
2.
E' un impianto con bombola o fai da te?
Ciao! È una bombola, nessun fai da te... Ho fatto quel che mi hai detto è dall'elettrovalvola funge tutto.
È come rallentata quando entra all'interno del diffusore, credo anch'io che ci sia una perdita di CO
2 in uno degli attacchi della valvola di non ritorno
Posted with AF APP
Pacions
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 19/08/2021, 21:35
Pacions ha scritto: ↑19/08/2021, 8:48
credo anch'io che ci sia una perdita
Una spruzzata di acqua e sapone su tutti i punti di giuntura e se c'è perdita vedi il formarsi di bolle, se non ci sono bolle allora il problema sarà che dai poca pressione.
MaurizioPresti
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 20/08/2021, 11:34
MaurizioPresti ha scritto: ↑19/08/2021, 21:35
Una spruzzata di acqua e sapone su tutti i punti di giuntura e se c'è perdita vedi il formarsi di bolle, se non ci sono bolle allora il problema sarà che dai poca pressione.
Scusami... Non so come mai ma non mi arrivano le notifiche provo non appena torno a casa... grazie!
Posted with AF APP
Pacions
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti