Ciao a tutti per il mio nuovo Cayman 60 pro volevo provare a fare questo benedetto impianto a lieviti e ho guardato una miriade di video a riguardo più o meno tutti uguali. Mi sorgono un paio di domande
Ho letto che la CO2 non fa molto bene di notte e per cui è meglio chiudere l'erogazione nell'impianto fai da te una volta chiuso come controllate la pressione in bottiglia per evitare scoppi?
Che diffusore mi consigliate ?
Non so se è la sessione in caso spostate pure
CO2 metodo artigianale
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: CO2 metodo artigianale
se vuoi parlare di diffusore e valvole di sicurezza va bene questa sezione
se vuoi parlare della costruzione dell impianto a lieviti e di un diffusore fai da te bricolage
comunque io sono per la CO2 erogata h24, mai nessun problema
l importante è avere una diffusione costante e non esagerata
per il metodo a lieviti sei orientato per quello a gel o no?
ecco gli articoli:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
per capirne il funzionamento ecco qui:
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni
per essere sicuro che la pressione non aumenti troppo:
Valvola di sicurezza per CO2 fai da te
come diffusore puoi usare un venturi o un miscelatore CO2, molto più efficaci dei diffusori tradizionali:
Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko
Miscelatore CO2 fai-da-te
se vuoi parlare della costruzione dell impianto a lieviti e di un diffusore fai da te bricolage

comunque io sono per la CO2 erogata h24, mai nessun problema

per il metodo a lieviti sei orientato per quello a gel o no?
ecco gli articoli:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
per capirne il funzionamento ecco qui:
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni
per essere sicuro che la pressione non aumenti troppo:
Valvola di sicurezza per CO2 fai da te
come diffusore puoi usare un venturi o un miscelatore CO2, molto più efficaci dei diffusori tradizionali:
Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko
Miscelatore CO2 fai-da-te
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- andrefabi (07/03/2016, 14:32)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 metodo artigianale
Ciao
Qui abbiamo dei nostri articoli: CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) e CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel).
In questo, c'è anche la risposta ai tuoi dubbi sulla sicurezza dell'impianto (capitolo "Sicurezza dell'impianto"): CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni (in pratica, ad una certa pressione la produzione di CO2 si auto-inibisce, bloccando l'aumento della pressione stessa).
Per quanto riguarda la somministrazione notturna, direi che la puoi fare. Di giorno le piante prelevano la CO2, dunque di sera c'è la concentrazione minima. Si può quindi usare la notte per "ricaricare" la CO2 in vasca.
Molti usano elettrovalvole per bloccarla nottetempo, ma così facendo si possono avere sbalzi di pH (specie con KH bassi, cioè con poche sostanze tampone).
Personalmente, la somministro di giorno e di notte.
Qui abbiamo dei nostri articoli: CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) e CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel).
In questo, c'è anche la risposta ai tuoi dubbi sulla sicurezza dell'impianto (capitolo "Sicurezza dell'impianto"): CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni (in pratica, ad una certa pressione la produzione di CO2 si auto-inibisce, bloccando l'aumento della pressione stessa).
Per quanto riguarda la somministrazione notturna, direi che la puoi fare. Di giorno le piante prelevano la CO2, dunque di sera c'è la concentrazione minima. Si può quindi usare la notte per "ricaricare" la CO2 in vasca.
Molti usano elettrovalvole per bloccarla nottetempo, ma così facendo si possono avere sbalzi di pH (specie con KH bassi, cioè con poche sostanze tampone).
Personalmente, la somministro di giorno e di notte.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti