CO2 nuova nuova - Askoll pro-green system

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

CO2 nuova nuova - Askoll pro-green system

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 21:43

Ciao stasera ho acquistato questo impianto CO2...e siccome non sono in grado di farla da me ~x( ho approfittato di un'offerta.
Che ne dite?ho fatto bene?(Usata 10 gg e pagata 50 euro).
Domani mattina provo ad attivarla.
Ho un 54 lt (anche se credo di acqua ce ne siano un 45 tra sabbia e rocce)
E i valori sono :
NO3- :10
NO2-:0
pH 7,5
GH:9
KH:77
Mi date qualche dritta?
Su come posizionare...Come regolare...
Se potete siate elementari nel spiegare sono proprio :-s imbranata...
Grazie anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di daniele- » 07/01/2017, 21:46

KH 77?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Diego » 07/01/2017, 21:50

L'impianto costa 80-90 euro, quindi se funziona, 50 euro è buon prezzo.

Per installarlo devi avvitare il riduttore di pressione (il coso verde) alla bombola. Poi colleghi il tubicino nero all'attacco del riduttore di pressione. Dovresti ottenere una cosa del genere
201701072152092145084124.jpg
Infine colleghi l'altra estremità del tubicino al diffusore in vetro con la pietra porosa, non prima di averlo riempito a metà con dell'acqua. Questa acqua serve come contabolle.

Il diffusore va posizionato in basso e, possibilmente, con il flusso del filtro che gli passa sopra. In questo modo sciogliamo meglio la CO2 (ne consumiamo meno). Foto:
IMG_20161206_164622.jpg
Collegato tutto, con la brugola apri l'erogazione, girando in verso antiorario. Parti con un'erogazione scarsa, poi aumenti pian piano. Puoi contare le bolle sotto alla pietra porosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Vixi88 » 07/01/2017, 22:25

Per l'erogazione gira piano piano la chiave vedrai che si stabilizza anche dopo un paio di ore ;)
comunque ottimo impianto :D

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 22:25

Due domande forse :D
-Allora ho capito male?il negoziante mi ha detto di riempire tutto il bicchierino d'acqua...

-ho un problema...il filtro dell'acquario (Posto foto)è ottimo per il betta perché fa la cascatella a pelo d'acqua e non crea tanta corrente e in un lato del filtro c'è l'aspirazione dell'acqua...per cui se metto li vicino il bicchierino rischio che venga aspirata la CO2 e poi arriva in superficie a pelo d'acqua...Come posso fare per non creare correnti sul fondo fastidiose per il betta e far circolare CO2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Diego » 07/01/2017, 22:34

Silviapica ha scritto:-Allora ho capito male?il negoziante mi ha detto di riempire tutto il bicchierino d'acqua...
Se lo riempi tutto non funziona bene. Va riempito a metà.
Silviapica ha scritto:cascatella
Se fa la cascatella ti disperde tutta la CO2, quindi tanto varrebbe metterla. Quindi o tieni la cascatella senza CO2 o metti la CO2 togliendo la cascatella.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di roby70 » 07/01/2017, 22:49

Il filtro andrebbe messo più in basso in modo che non si formi la cascatella e l'acqua esca dal filtro sott'acqua; l'acqua comunque non sarebbe lo stesso troppo mossa.
Guardando la foto l'acqua nel filtro entra da destra (verso il centro dell'acquario) o sinistra (verso il vetro)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Silviapica » 07/01/2017, 23:50

Le due foto sono state fatte con il filtro messo in 2 punti diversi...nella prima foto sparava l'acqua contro il lato più lungo,ora la corrente segue il lato più lungo (verso il centro)
Lo ho appena abbassato di 2 cm sotto la linea limite consentita :-? ...così è sufficiente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Diego » 08/01/2017, 0:06

La superficie dell'acqua dovrebbe essere completamente ferma, per ridurre al minimo la dispersione di CO2
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: CO2 nuova nuova

Messaggio di Silviapica » 08/01/2017, 0:16

Hai il nome di qualche filtro che sia adatto al mio acquario?(Considerando il betta che non ama la corrente) Non posso metterlo esterno perché ho il coperchio che si appoggia per 3 cm circa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti