CO2 poco efficace

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 poco efficace

Messaggio di nicolatc » 15/07/2018, 18:48

aleph0 ha scritto: @Enrico1989 in realtà ne stai sprecando un bel po'! Le bolle sarebbe meglio farle girare per tutta la vacsa, in questo modo salgono verso l'alto ed esplodono disperdendosi nell'aria !!!!
Fai cosi, punta l'uscita del filtro proprio sul diffusore, in questo modo voleranno un po' qua e la, aumentandone lo scioglimento !
Quoto al 100%
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 16/07/2018, 11:18

Eccoci qui con un riepilogo. (ps: all'inizio ho scritto 80 lt lordi ma ho sbagliato, sono 80 netti, piccole differenze).

Allora ieri ero con 16 bolle e KH 4 --->pH 7 (pH shakerato 7.5)

Adesso ho misurato di nuovo il pH shakerato dopo averlo lasciato decantare per quasi 24h e ho ottenuto sempre un 7,5.
Da ieri pomeriggio erogo 20/21 bolle al posto di 16 adesso ho questa situazione.

Oggi 20 bolle, KH4 --->pH 6.7/6.8 (pH shakerato 7.5)

Mi pare di capire che tutto sommato, anche se sto sprecando CO2 a vedere il video, non ho brutti risultati. Il prossimo weekend allora proverò a fare il lavoro di prendere la bacopa e spostarla per far spazio al filtro askoll trio maxi.
Il micronizzatore lo metto poco distante dall'uscita del filtro, le bolle quindi verrano sparate in giro meglio di adesso...e prossimo weekend nuovi valori ;)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 16/07/2018, 11:57

Enrico1989 ha scritto: non ho brutti risultati.
stupisce anche me, vedendo tutta quella CO2 che sale subito verso l'alto.
Però sai, la capacità di un gas di entrare in soluzione dipende da tanti fattori : pressione, temperatura, moto... Il modo di procedere è quel che hai fatto. Prendi l'acqua, misuri, poi shekeri e misuri ancora, e poi, cosa piu importante guardi le piante. Se non mostrano segni di carenza di CO2 e se i pesci non nuotano affannati (la CO2 in eccesso, cosi come per l'uomo, li manda in asfissia se in eccesso ) vuol dire che il tutto funziona a dovere . Purtroppo non c'è un vero e proprio modello matematico per stabile se va bene a priori o no. Questo perchè, come anche tu stessi avrai ormai capito, ci sono troppe variabili in gioco e vige la regola che un sistema è più complesso tante sono le variabili in gioco ! Aggiungi anche il fatto che l'acifidicazione non è solo influenzata dalla CO2, ma anche da altre sostanze con poteri acidificanti (come le foglie o i legni)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Enrico1989 ha scritto: Il prossimo weekend allora proverò a fare il lavoro di prendere la bacopa e spostarla per far spazio al filtro askoll trio maxi.
Prova prova, male non fa comunque. La cosa importante è che aumenti, se necessario, sempre in modo graduale con la CO2!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Enrico1989 (16/07/2018, 12:26)

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 16/07/2018, 12:25

Sempre graduale, quello si.
A questo punto lascio le bolle a 20, tanto un pH di 6,8 mi piace e va bene. Tra l’altro, a vedere le tabelle, con KH 4 e pH 6.8 sono a posto.
Con pH 7 e KH 4 invece è scarsa la CO2.

A questo punto sposto il filtro, lascio le bolle a 20, e vediamo cosa succede.
Se funziona tutto e miglioro l’efficacia mi aspetto un pH ancora più basso di 6,8, il che (spero) mi permetterà di ridurre il numero di bolle senza diminuire la CO2 disciolta, che per ora è ottima.

Il pH shakerato ormai abbiamo capito che è 7,5 visto che l’ho misurato sia solo shakerato sia shakerato che decantato
Ultima modifica di Enrico1989 il 16/07/2018, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 16/07/2018, 12:27

Enrico1989 ha scritto: Sempre graduale, quello si.
A questo punto lascio le bolle a 20, tanto un pH di 6,8 mi piace e va bene. Tra l’altro, a vedere le tabelle, con ko 4 e pH 6.8 sono a posto.
Con pH 7 invece è scarsa la CO2.

A questo punto sposto il filtro, lascio le bolle a 20, e vediamo cosa succede.
Se funziona tutto e miglioro l’efficacia mi aspetto un pH ancora più basso di 6,8, il che (spero) mi permetterà di ridurre il numero di bolle senza diminuire la CO2 disciolta, che per ora è ottima.

Il pH shakerato ormai abbiamo capito che è 7,5 visto che l’ho misurato sia solo shakerato sia shakerato che decantato
perfetto :-bd ottima analisi ;)

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 21/07/2018, 16:48

Come promesso oggi avevo più tempo e quindi ho spostato le piante di bacopa per poter mettere il filtro più vicino alla CO2.
Ho cercato di girare il getto del filtro in uscita verso il micronizzatore.
Ho fatto pure un video, appena mi torna internet sul pc di casa lo metto online.
Domani testerò il pH, adesso segna sempre un 6.8, forse qualcosa meno, con KH 4.

Ps: ho fatto un minimo di polvere in vasca, speriamo non incida e non sia dannosa per il betta che ho inserito in solitaria qualche giorno fa

Ecco il video:


Non sarà efficace come il metodo con siringa e effetto Venturi, però mi pare che così le bolle non vadano sparate dritte in superficie come prima

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 22/07/2018, 13:16

Riepilogo finale dei miei test!

Con 16 bolle al minuto e KH 4 --->pH 7
Con 20 bolle, KH4 --->pH 6.7/6.8

Sempre con 20 bolle, ottimizzando la posizione del micronizzatore Askoll:

20 bolle, KH4 --->pH 6.5

A questo punto mi fermo qui con i test, mi ritendo soddisfatto dei risultati.
90lt lordi
pH shakerato: 7,5

Che ne pensate? Sopratutto, chi ha il sistema Venturi, di sicuro piu efficace, cosa dice? A me paiono risultati buoni i miei.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 22/07/2018, 13:24

direi che ci siamo!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 12 ospiti