CO2 poco efficace

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 14/07/2018, 22:48

Discussione da neofita della CO2.
Acquario da 80lt lordi, diciamo scarsamente piantumato, avviato da circa 2 mesi. Anche 2 mesi e mezzo.
Impianto askoll CO2, che mi dicono essere dei migliori.
Acqua per 2/3 è di osmosi, il resto è di una sorgente dalla quale sgorga acqua poco dura, GH intorno a 10 o di poco inferiore, pH 7,3-7,4.
Attualemente sto erogando 16 bolle al minuto giorno e notte e con un KH di 4 ho un pH tra il 6.9 e il 7. Non ci sono pesci.
Ma con 16 bolle mi sarei aspettato un abbassamento almeno a 6.8 se non meno ancora.

Che ne pensate? Ci sono troppi fattori in gioco e non è possibile dare una risposta precisa, ma così è normale? Forse dovrei studiare un sistema per far rimanere le bolle in acqua il più possibile?
Inoltre guardando la tabella CO2 risulta che ho poca CO2 in vasca....eppure 16 bolle al minuto non sono pochissime. Ho l'impressione che questo impianto potrebbe dare di più...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 poco efficace

Messaggio di nicolatc » 15/07/2018, 0:19

Enrico1989 ha scritto: Forse dovrei studiare un sistema per far rimanere le bolle in acqua il più possibile?
:-bd
Inizia a posizionare il diffusore sotto l'uscita del filtro, di modo che prima che le bolle risalgono in superficie vengono spinte e diffuse per tutta la vasca

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 15/07/2018, 11:49

Il diffusore di CO2 non è proprio sotto al filtro, ma comunque c’è discreto movimento d’acqua dove l’ho messo...che ne dite? 16 bolle di CO2 avrebbero dovuto abbassare di più il pH?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

CO2 poco efficace

Messaggio di merk » 15/07/2018, 11:55

Enrico1989 ha scritto: Il diffusore di CO2 non è proprio sotto al filtro, ma comunque c’è discreto movimento d’acqua dove l’ho messo...che ne dite? 16 bolle di CO2 avrebbero dovuto abbassare di più il pH?
Ciao!
Premesso che le bolle non sono una unità di misura..
Per valutare in modo "spannometrico" l'efficacia della tua erogazione bisogna anche sapere da che pH (schekerato) sei partito..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Enrico1989 (15/07/2018, 12:31)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 12:05

@Enrico1989 hai un filtro ? Casomai potremmo pensare al venturi, sicuramente meglio del diffusore!

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 15/07/2018, 12:34

Giusto. Da stupido mi sono dimenticato il pH shakerato. Premetto anche che non sto utilizzando acidificanti come torba o simili.
Allora, appena misurato adesso.
pH 6.9
pH dopo aver agitato la provetta come un barman professionista :D : 7,5

@aleph0 ho un filtro interno Askoll trio maxi e impianto nuovo CO2 askoll

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 13:02

Bene, non è male come acidificazione !
Io su una vasca da 100 lordi, per tenere il pH a 6.5 davo circa 25 bolle.. Le bolle purtroppo non sono un sistema molto affidabile.. Però, in genere, una certa linearità c'è !
Potresti intanto aumentare fino a 20 bolle e vedere se il pH scende ulteriormente. Se cosi non fosse, proverei ad ottimizzare il sistema di diffusione. Però, in base ai dati che hai fornito, penso che già, per un diffusore, non sia affatto male!

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Enrico1989 ha scritto: 16 bolle di CO2 avrebbero dovuto abbassare di più il pH?
cosi come ha detto @merk, non c'è una vera proporzione tra bolle e CO2 disciolta, di certo non ti diremmo mai di dare 100 bolle al minuto, ma dirti se è giusto 16 o 25 diventa piu difficile.. Il margine è troppo elevato, purtroppo..
Aumenta a 20 bolle, poi ripeti il test, schecherando e non ! Aspetta almeno 4-5h prima della misurazione, dopo aver aumentato le bolle
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Enrico1989 (15/07/2018, 13:25)

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 15/07/2018, 13:25

Mi pare di capire che sono in linea comunque. So che è difficile dare un indicatore preciso ma diciamo, a grandi linee, dovrei andare bene così come sono ora.

Ho lasciato la boccetta di pH shakerato aperta, dopo quasi un’ora segna pH 8. Credo non sia affidabile come valore e che il pH shakerato giusto sia quello “shakerato fresco”

Sennò per ottimizzare dovrei spostare alcune piante di bacopa e il filtro interno in modo da mettere vicini filtro e erogatore.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 poco efficace

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 13:37

Enrico1989 ha scritto: Ho lasciato la boccetta di pH shakerato aperta, dopo quasi un’ora segna pH 8. Credo non sia affidabile come valore e che il pH shakerato giusto sia quello “shakerato fresco”
si esatto
Enrico1989 ha scritto: Sennò per ottimizzare dovrei spostare alcune piante di bacopa e il filtro interno in modo da mettere vicini filtro e erogatore.
guada, in 90 litri secondo me, 16 bolle, non è affatto male. Io in una vasca delle stesse dimensioni, stavo intorno alle 20 bolle per minuto, con pH quasi acido come il tuo. Quindi, in base alla mia e tua esperienza (ce ne vorrebbero delle altre per fare una media empirica), direi che ci siamo!

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Enrico1989 ha scritto: Sennò per ottimizzare dovrei spostare alcune piante di bacopa e il filtro interno in modo da mettere vicini filtro e erogatore.
piu le bolle girano in vasca, a seguito di turbolenze, piu hanno possibilità di sciogliersi. In genere un diffusore che manda CO2 esattamente verso l'alto, senza che alcun movimento le sposti, ne spreca davvero tanta!

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

CO2 poco efficace

Messaggio di Enrico1989 » 15/07/2018, 13:41

Bene. Allora vediamo se altri possessori di vasche intorno ai 100 litri riescono a fare una statistica più accurata portando la loro esperienza. Magari mettendo il tipo di impianto (con bombola, casalingo ecc).

Nel frattempo ho portato le bolle da 16 a 20. Poi aggiorno coi nuovi valori

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Will74 e 15 ospiti