Buongiorno, ho un Juwel rio 350. Piantumato, è popolato da 13 P. scalare, 9 pulitori, 11 cardinali, 1 betta e un po' di lumache. Ho tolto il filtro interno originale ed inserito uno esterno a 4 strati con flussi in entrata ed uscita regolabili separatamente. L'illuminazione è originale. Gira da 9 mesi.
Vorrei provare ad inserire impianto CO2 per dare una spinta alle piante, ma non so nulla a riguardo: mi consigliate qualcosa di durevole, semplice e non troppo esoso?
CO2 - Quale e come?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gio78
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/24, 15:11
-
Profilo Completo
CO2 - Quale e come?
Posted with AF APP
Ultima modifica di antoninoporretta il 11/11/2024, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Miglioramento titolo
Motivazione: Miglioramento titolo
- pietromoscow
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
CO2
Vai su Acquariomania prendi un riduttore di pressione un diffusore AQPT grande tubo una bombola monouso con circa 50 euro ti sei fatto un impianto professionale
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
CO2
io invece ti consiglio di acquistare una bombola ricaricabile con un riduttore di pressione con pressione regolabile in uscita. Nuovo costa , quindi devi cercare sull usato, se ne trovano tanti in vendita.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- antoninoporretta (11/11/2024, 19:42)
CIRO 

- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
CO2
Io passerei su "Primo acquario" per presentare la vasca.
I pesci ospitati andrebbero accuratamente rivalutati.
La soluzione più economica ed efficente è sicuramente quella proposta da @siryo1981.
I riduttori di pressione della JBL si aggirano tra i 30 e i 40€ e sono davvero di buona fattura.
Non serve necessariamente un manometro ma sicuramente consiglierei un contabolle ed un test permanente per CO2 per regolarsi su quanta CO2 serve e quanta è possibile erogarne.
Ci sono anche altre alternative molto più economiche ma decisamente più difficili da gestire per svariati fattori, tra cui le temperature:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-lieviti-acquario-metodo-gel/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-lieviti-acquario-senza-gel/
Io passerei su "Primo acquario" per presentare la vasca.
I pesci ospitati andrebbero accuratamente rivalutati.
La soluzione più economica ed efficente è sicuramente quella proposta da @siryo1981.
I riduttori di pressione della JBL si aggirano tra i 30 e i 40€ e sono davvero di buona fattura.
Non serve necessariamente un manometro ma sicuramente consiglierei un contabolle ed un test permanente per CO2 per regolarsi su quanta CO2 serve e quanta è possibile erogarne.
Ci sono anche altre alternative molto più economiche ma decisamente più difficili da gestire per svariati fattori, tra cui le temperature:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-lieviti-acquario-metodo-gel/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-lieviti-acquario-senza-gel/
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti