CO2 riduttore di pressione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

CO2 riduttore di pressione

Messaggio di al404 » 12/02/2017, 1:34

Ho un vecchissimo riduttore di pressione dell askoll in color rame, e dai miei ricordi era impossibile da regolare se si erogano poche bolle al secondo soprattutto per via della brugola e della facoltà con cui si passava da poche bolle a molte di più

la nuova versione verde è solo un restyle oppure è differente?

ho visto anche quello dell'aqua1 che per le caratteristiche ha un prezzo molto interessante

gli elos, oltre a costare molto di più, da quanto ho capito funzionano con le bombole ricaricabili elos ( quasi 25€ ) che hanno un passo differente da quelle askoll

voi cosa mi consigliate?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 riduttore di pressione

Messaggio di Nijk » 12/02/2017, 1:52

Non conosco gli altri due ma per quanto riguarda quello verde askoll posso dirti che si regola molto bene, anche dando poche "bolle" al minuto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
al404 (12/02/2017, 8:45)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 riduttore di pressione

Messaggio di roby70 » 12/02/2017, 10:29

Quoto Njik: con quello askoll io riuscivo ad erogare 2 bolle al minuto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: CO2 riduttore di pressione

Messaggio di al404 » 12/02/2017, 16:57

adesso sarei curioso di sapere se il mio vecchio askoll è proprio diverso da quello nuovo o se sono io che non lo so regolare :-s

Immagine

è tipo questo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 riduttore di pressione

Messaggio di Diego » 12/02/2017, 17:20

Quello nuovo ha una sola vite di regolazione, a brugola. Non ha altro.
È molto più compatto ed è di colore verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti