Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giuseppepatti86

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/03/20, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Muschio vesicularia dubyana
Sessiliflora
Cryptocoryne
Pothos
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Ancystrus 3
Barbus ciliegia 11
Pistella 1
neritine3
- Secondo Acquario: Vasca 80l aperta
Filtro zainetto XP-13
Fondo ghiaietto quarzo nero
Pietre laviche
Radici
Piante: Egeria, Anubis, Hidrocotyle, lysinachia, echinodorus, bacopa caroliniana
Flora: 3 Pulcher, 1ancystrus
Luci 2 lampade LED 4w 6400k 1 faretto LED 10w 3000k
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giuseppepatti86 » 17/04/2020, 14:38
Buongiorno a tutti volevo porvi una domanda.
Non potendo mettere un impianto CO
2 in casa con utilizzo di bombole ne bottiglie varie in un negozio ho acquistato una bottigliette spray che a detta del venditore e davvero un prodotto eccezionale.
Qualcuno ha esperienza su questi prodotti in generale???
20200417_104500_1189390626168133231.jpg
Questo è quello che ho acquistato.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppepatti86
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 17/04/2020, 14:57
Ma è glutarandeide?
BGM
-
Giuseppepatti86

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/03/20, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Muschio vesicularia dubyana
Sessiliflora
Cryptocoryne
Pothos
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Ancystrus 3
Barbus ciliegia 11
Pistella 1
neritine3
- Secondo Acquario: Vasca 80l aperta
Filtro zainetto XP-13
Fondo ghiaietto quarzo nero
Pietre laviche
Radici
Piante: Egeria, Anubis, Hidrocotyle, lysinachia, echinodorus, bacopa caroliniana
Flora: 3 Pulcher, 1ancystrus
Luci 2 lampade LED 4w 6400k 1 faretto LED 10w 3000k
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giuseppepatti86 » 17/04/2020, 15:00
BGM ha scritto: ↑17/04/2020, 14:57
Ma è glutarandeide?
nella boccetta c'è scritto carbonio organico liquido
Giuseppepatti86
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 17/04/2020, 18:08
Allora è probabilmente glutaraldeide.
Non sostituisce la CO2.
Attenzione ai dosaggi.
BGM
-
Giuseppepatti86

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/03/20, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Muschio vesicularia dubyana
Sessiliflora
Cryptocoryne
Pothos
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Ancystrus 3
Barbus ciliegia 11
Pistella 1
neritine3
- Secondo Acquario: Vasca 80l aperta
Filtro zainetto XP-13
Fondo ghiaietto quarzo nero
Pietre laviche
Radici
Piante: Egeria, Anubis, Hidrocotyle, lysinachia, echinodorus, bacopa caroliniana
Flora: 3 Pulcher, 1ancystrus
Luci 2 lampade LED 4w 6400k 1 faretto LED 10w 3000k
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giuseppepatti86 » 18/04/2020, 8:58
BGM,
Mi sono letto un po di articoli su questi prodotti mi sa che hai ragione cmq mi terrò bassissimo con i dosaggi e farò molte foto per confronti
Posted with AF APP
Giuseppepatti86