CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
CO2
Io non utilizzo l'elettrovalvola e ti dico che non è indispensabile, detto ciò ti dico quello che è il pregio ed il difetto principale di averla e di non averla.
L'utilizzo dell'elttrovalvola ti permette di non sprecare CO2 nelle ore notturne nelle quali le piante non l'assorbono. Questo evita anche eventuali e in qualche caso pericolosi accumuli dati da un eccesso dovuto a qualsivoglia motivo. Di contro si ha una concentrazione non costante ed un pH di conseguenza irregolare, oscillante, tuttavia l'elettrovalvola ti permette di ottimizzare e spingere di più nelle ore diurne e nella fase di massimo assorbimento da parte delle piante.
Il non utilizzo dell'elettrovalvola non ti protegge da eventuali eccessi e pericolosi accumuli notturni ( non è detto che debba succedere per forza con i giusti accorgimenti ), tuttavia avresti un pH molto più costante. Spesso sono i cambiamenti repentini ad essere più pericolosi!
Io non ho mai avuto problemi, una volta trovato la quadra, puoi avere un buon apporto di CO2 anche erogando 24H e senza mettere in pericolo la fauna che ospiti

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
CO2
beh... innanzitutto parti con poche bolle al minuto, così da essere sicuramente in difetto, pian piano aumenti incrociando pH e KH così da conoscere la concentrazione di CO2. Poi c'è un calcolatore qui sul sito che ti dice fin dove puoi arrivare senza problemi
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- chrisever
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
Profilo Completo
CO2
Ciao ho un’altra domanda, il mio acquario ha sempre avuto un pH stabile a 6,8, ma un paio di settimane fa ho dimenticato di sostituire la bombola di CO2, e per un po’ di giorni sono rimasto senza, sono scoppiate le alghe, e bloccate le piante, adesso sto cercando di riportare il pH al valore precedente, ma non ci riesco. Da cosa può essere dovuto?
- chrisever
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
Profilo Completo
CO2
@Ragnar
chrisever ha scritto: ↑24/01/2024, 12:33Ciao ho un’altra domanda, il mio acquario ha sempre avuto un pH stabile a 6,8, ma un paio di settimane fa ho dimenticato di sostituire la bombola di CO2, e per un po’ di giorni sono rimasto senza, sono scoppiate le alghe, e bloccate le piante, adesso sto cercando di riportare il pH al valore precedente, ma non ci riesco. Da cosa può essere dovuto?
@Ragnar
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
CO2
Ciao, diciamo subito che le alghe possono fare a meno della CO2 mentre le piante no, soprattutto se sono cresciute in un ambiente con il giusto trinomio di fertilizzanti, luce e CO2. Un cambiamento repentino del giusto equilibrio causa un ambiente sfavorevole che le alghe sfruttano immediatamente, queste maledette alghe sempre lì in agguato...chrisever ha scritto: ↑24/01/2024, 12:33Ciao ho un’altra domanda, il mio acquario ha sempre avuto un pH stabile a 6,8, ma un paio di settimane fa ho dimenticato di sostituire la bombola di CO2, e per un po’ di giorni sono rimasto senza, sono scoppiate le alghe, e bloccate le piante, adesso sto cercando di riportare il pH al valore precedente, ma non ci riesco. Da cosa può essere dovuto?
Detto ciò però mi sembra strano che con le stesse quantità di CO2 il pH risulti differente, ne sei sicuro? Con cosa lo misuri? La quantità di CO2 che immetti in vasca è sempre la stessa?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- chrisever
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
Profilo Completo
CO2
La vasca è avviata da agosto dell’anno scorso, quando non avevo pesci tenevo la CO2 molto più alta, esprimendomi in bolle ero intorno alle 60 alla minuto, poi l’ho dovuta diminuire molto, perché mi aveva creato problemi immettendo i pesci, ed ero sceso ad 8 al minuto circa, per qualche mese c’è stato comunque il giusto equilibrio tra pH e KH, fino a che non è finita la bombola. Adesso le alghe sono scoppiate, anche in maniera abbastanza aggressiva, e il pH non vuole scendere, ma stento ad aumentare la CO2, per paura di danneggiare i pesci.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Metzli e 6 ospiti