Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 27/01/2021, 22:14
Ciao, ho ripreso a immettere CO2 nel mio acquario dopo tanto tempo che non lo facevo, però volevo farlo solo nelle ore di luce, non ho elettrovalvola quindi l’accensione e lo spegnimento li farei manualmente. Ma è normale che dopo aver chiuso là valvola della bombola, nel diffusore escano ancora bolle?
chrisever
-
markfree
- Messaggi: 1465
- Messaggi: 1465
- Ringraziato: 162
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
162
Messaggio
di markfree » 27/01/2021, 22:19
si certo, quelle rimaste nel tubo, dopo qualche minuto dovrebbe smettere. Perchè vuoi staccare la CO2 di notte?
markfree
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 28/01/2021, 5:06
markfree ha scritto: ↑27/01/2021, 22:19
si certo, quelle rimaste nel tubo, dopo qualche minuto dovrebbe smettere. Perchè vuoi staccare la CO
2 di notte?
Lèggevo che le piante non facendo fotosintesi di notte non gli serve, quindi di spegnerla. O è meglio lasciarla accesa anche nelle ore di buio?
Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
Comunque le bolle continuano a uscire, anche dopo una notte in cui è stato spento...
chrisever
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 28/01/2021, 6:00
La valvola probabilmente non tiene.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- markfree (28/01/2021, 9:43)
mmarco
-
markfree
- Messaggi: 1465
- Messaggi: 1465
- Ringraziato: 162
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
162
Messaggio
di markfree » 28/01/2021, 9:44
chrisever ha scritto: ↑28/01/2021, 5:14
Lèggevo che le piante non facendo fotosintesi di notte non gli serve, quindi di spegnerla. O è meglio lasciarla accesa anche nelle ore di buio?
io lascio sempre accesa, non serve alle piante ma eviti il rischio di sbalzi di pH
- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- chrisever (28/01/2021, 12:26)
markfree
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti