CO2 venturi su Bioflow - consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Messaggio di CIR2015 » 02/01/2016, 18:51

Grazie gibogi... ma mi sa che lascio perdere... l'accessorio lo utilizzerò se avrò bisogno di ossigenare l'acqua.

A questo punto però vi chiedo quale è il miglior punto dove attaccare il classico diffusore di CO2 in un rio con filtro interno bioflow?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
yuz
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 05/11/13, 10:28

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Messaggio di yuz » 02/01/2016, 19:19

Anche io bioflow. ho comprato per pochi euro un adattatore della ehiem (credo) e l'ho attaccato all'uscita del filtro. Dall'altra parte ci ho messo un tubo di plastica di circa 40 cm e ci ho infilato l'ago. Erogo meno di 10 bolle al minuto da mesi.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Messaggio di CIR2015 » 03/01/2016, 13:21

Nessun suggerimento su quale è il miglior punto dove attaccare il classico diffusore di CO2 in un rio con filtro interno bioflow?

Grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Messaggio di gibogi » 03/01/2016, 19:54

CIR2015 ha scritto:Nessun suggerimento su quale è il miglior punto dove attaccare il classico diffusore di CO2 in un rio con filtro interno bioflow?

Grazie
Be che dire, se stiamo parlando del classico diffusore a setto ceramico, non ci sono dubbi, lo posizioni più in basso possibile sotto l'uscita della pompa, ruoti il tubo di mandata della pompa in modo tale che il getto punti leggermente in basso.
In questo modo, le bollicine che escono dal diffusore, salendo incontrano il flusso d'acqua e vengono sparpagliate in giro per la vasca.
Io ho usato questo sistema per parecchio tempo, con buoni risultati.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
CIR2015 (03/01/2016, 22:06)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Messaggio di CIR2015 » 03/01/2016, 22:06

gibogi ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Nessun suggerimento su quale è il miglior punto dove attaccare il classico diffusore di CO2 in un rio con filtro interno bioflow?

Grazie
Be che dire, se stiamo parlando del classico diffusore a setto ceramico, non ci sono dubbi, lo posizioni più in basso possibile sotto l'uscita della pompa, ruoti il tubo di mandata della pompa in modo tale che il getto punti leggermente in basso.
In questo modo, le bollicine che escono dal diffusore, salendo incontrano il flusso d'acqua e vengono sparpagliate in giro per la vasca.
Io ho usato questo sistema per parecchio tempo, con buoni risultati.
Ok. Grazie gibogi.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], aldopalermo, Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti