Colori spenti con neon 18000k e 4200k
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Colori spenti con neon 18000k e 4200k
Ciao a tutti guardando il mio acquario noto che ha dei colori molto spenti, cosa che in foto invece non accade. Può essere causato dalla gradazione dei neon (18000k e 4200k)? O ho un problema di fertilizzazione che da un colore spento alle foglie (non penso dato che in foto cambiando esposizione i colori si accentuano)? Come posso risolvere? se inserisco un LED a 6500k per una resa visiva migliore?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Cosa intendi con "colori molto spenti"? Poco luminosa o con una tonalità che non ti piace?
La lampada a 4200K dovrebbe darti una luce giallognola, mentre quella a 18000K dovrebbe darti una luce bianchissima (quasli azzurrina). La somma delle due dovrebbe essere una via di mezzo.
Comunque considera che anche il fondo e le piante riflettono la luce nella vasca, cambiandone la tonalità.
(Per esempio, io ho gli Special Plant - 3000K, con il Manado marrone mi viene fuori una vasca un po' smorta come colore ma che a me piace perché sembra più naturale).
La lampada a 4200K dovrebbe darti una luce giallognola, mentre quella a 18000K dovrebbe darti una luce bianchissima (quasli azzurrina). La somma delle due dovrebbe essere una via di mezzo.
Comunque considera che anche il fondo e le piante riflettono la luce nella vasca, cambiandone la tonalità.
(Per esempio, io ho gli Special Plant - 3000K, con il Manado marrone mi viene fuori una vasca un po' smorta come colore ma che a me piace perché sembra più naturale).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Il giallino è molto prevalente rispetto all'altro neon. Il fondo lo ho bianco quindi in teoria non dovrebbe riflettere nessun colore. Tipo ho visto un mio amico che mettendo un LED ha cambiato totalmente la resa visiva, è possibile?Diego ha scritto:Cosa intendi con "colori molto spenti"? Poco luminosa o con una tonalità che non ti piace?
La lampada a 4200K dovrebbe darti una luce giallognola, mentre quella a 18000K dovrebbe darti una luce bianchissima (quasli azzurrina). La somma delle due dovrebbe essere una via di mezzo.
Comunque considera che anche il fondo e le piante riflettono la luce nella vasca, cambiandone la tonalità.
(Per esempio, io ho gli Special Plant - 3000K, con il Manado marrone mi viene fuori una vasca un po' smorta come colore ma che a me piace perché sembra più naturale).
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Anche le foglie delle piante riflettono, così come l'acqua, che non credo sia limpidissima (tannini e rifiuti organici la rendono giallina).nikoleo1234 ha scritto:Il giallino è molto prevalente rispetto all'altro neon. Il fondo lo ho bianco quindi in teoria non dovrebbe riflettere nessun colore. Tipo ho visto un mio amico che mettendo un LED ha cambiato totalmente la resa visiva, è possibile?
Dipende comunque da che resa visiva vuoi ottenere. Vuoi una vasca chiarissima come le vasche dei negozi di pesci, una giallastra ambrata con effetto naturale o una via di mezzo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Una via di mezzo, ma più che il colore dell'acqua vorrei che le piante facessero vedere quel bel verde che viene solo in foto. O è una cosa impossibile dato che è la foto che le rende cosi?Diego ha scritto:Anche le foglie delle piante riflettono, così come l'acqua, che non credo sia limpidissima (tannini e rifiuti organici la rendono giallina).nikoleo1234 ha scritto:Il giallino è molto prevalente rispetto all'altro neon. Il fondo lo ho bianco quindi in teoria non dovrebbe riflettere nessun colore. Tipo ho visto un mio amico che mettendo un LED ha cambiato totalmente la resa visiva, è possibile?
Dipende comunque da che resa visiva vuoi ottenere. Vuoi una vasca chiarissima come le vasche dei negozi di pesci, una giallastra ambrata con effetto naturale o una via di mezzo?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
La tonalità in foto si ottiene anche con le impostazioni della macchinetta.
Coi neon puoi cambiare un po' la tonalità generale della vasca
Coi neon puoi cambiare un po' la tonalità generale della vasca
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Comunque la tonalità migliore è quella da 6500K giusto? Dico dal punto di vista luminoso e dei coloriDiego ha scritto:La tonalità in foto si ottiene anche con le impostazioni della macchinetta.
Coi neon puoi cambiare un po' la tonalità generale della vasca
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
6500K è la temperatura di colore ideale per crescere le piante ed equivale alla luce ambientale delle 10 del mattino.
Per quanto riguarda i colori, questi sono esaltati meglio da lampade con più alta temperatura di colore (in realtà dipende dal colore da esaltare)
Per quanto riguarda i colori, questi sono esaltati meglio da lampade con più alta temperatura di colore (in realtà dipende dal colore da esaltare)
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- nikoleo1234 (25/02/2016, 13:59)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
..che però non sempre le piante gradiscono.Diego ha scritto: Per quanto riguarda i colori, questi sono esaltati meglio da lampade con più alta temperatura di colore (in realtà dipende dal colore da esaltare)

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Colori spenti
Era sottinteso, ma è bene precisarloGiuseppeA ha scritto:..che però non sempre le piante gradiscono.Diego ha scritto: Per quanto riguarda i colori, questi sono esaltati meglio da lampade con più alta temperatura di colore (in realtà dipende dal colore da esaltare)

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti