COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Buongiorno, ho un filtro fluval fx6 che da qualche mese a questa parte fa dei rumori secchi, si sentono proprio dei colpi netti.
Ho provato a muoverlo, onclinarlo ed a dargli qualche colpetto ma non succede nulla.
Poiché per ispezionare la girante dovrei svuotarlo (ha il motorino in basso) e quindi abbaterei notevolmente la popolazi batterica, pur mettendo in un altro contenitore con l'acqua della vasca spugne e filtro biologico con areatori.
Avete avuto esperienze simili?
Che mi consigliate di fare?
Ho appena ripopolato la vasca (600lt malawu) e mai come oggi mi serve un filtro efficiente al 100%.
Grazie!
Ho provato a muoverlo, onclinarlo ed a dargli qualche colpetto ma non succede nulla.
Poiché per ispezionare la girante dovrei svuotarlo (ha il motorino in basso) e quindi abbaterei notevolmente la popolazi batterica, pur mettendo in un altro contenitore con l'acqua della vasca spugne e filtro biologico con areatori.
Avete avuto esperienze simili?
Che mi consigliate di fare?
Ho appena ripopolato la vasca (600lt malawu) e mai come oggi mi serve un filtro efficiente al 100%.
Grazie!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Ciao @piedus
Non credo tu abbia altre possibilità, dovresti controllare iil corretto allineamento della magnetogirante; l'integrità dell'alberino in ceramica; la presenza di chiocciole nells camera della girante, oppure un dislocamento della stessa dalla sua sede.
Sai come procedere per non prrdere gli amati batteri. Dovresti risolvere in una ⅓ ora,quindi non credo che perderai la gran parte della colonia. Facci sapere cosa trovi.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Chiocciole è da escludere, non ce ne sono in vasca e non ho piante.
Vone dici tu sarà la girante, i colpi avvengono con cadenze assolutamente "random", può anche darsi che si sia rotto l'albero e che ogni tanto "batta in testa".
O magari c'è finito qualche frammento di filtro biologico.
Mi sa che devo farmi coraggio, youtube è pieno di americani che lavano i filtri dell'fx6 con vasche zeppe di ciclidi...il mio filtro gira da 4 anni, speriamo bene!
Grazie
Vone dici tu sarà la girante, i colpi avvengono con cadenze assolutamente "random", può anche darsi che si sia rotto l'albero e che ogni tanto "batta in testa".
O magari c'è finito qualche frammento di filtro biologico.
Mi sa che devo farmi coraggio, youtube è pieno di americani che lavano i filtri dell'fx6 con vasche zeppe di ciclidi...il mio filtro gira da 4 anni, speriamo bene!
Grazie
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Stamattina ho smomtato e pulito tutto, a parte un po di sabbia l'unica cosa che ho notato è il gioco del video. Adesso i rumori si sentono lo stesso, mi sa che si sarà rotto qualche pezzo di plastica che teneva ferma la girante che invece adesso "batte in testa.
Mi tocca ricomprarla, ma prima di svuotare nuovamente il filtro faccio passare qualche mese.
Edit
Vedendo dei video quel gioco lo fa, ma, guardando la girante su youtube, ho notato che alla mia manca un pezzettino dell'albero. Quindi mi sa che tocca comprarla nuova e riaprire il filtro, magari faccio passare un po di tempo prima do svuotare nuovamente... che ne dici?
kromi ha scritto: ↑29/02/2024, 11:18Ciao @piedus
Non credo tu abbia altre possibilità, dovresti controllare iil corretto allineamento della magnetogirante; l'integrità dell'alberino in ceramica; la presenza di chiocciole nells camera della girante, oppure un dislocamento della stessa dalla sua sede.
Sai come procedere per non prrdere gli amati batteri. Dovresti risolvere in una ⅓ ora,quindi non credo che perderai la gran parte della colonia. Facci sapere cosa trovi.
Stamattina ho smomtato e pulito tutto, a parte un po di sabbia l'unica cosa che ho notato è il gioco del video. Adesso i rumori si sentono lo stesso, mi sa che si sarà rotto qualche pezzo di plastica che teneva ferma la girante che invece adesso "batte in testa.
Mi tocca ricomprarla, ma prima di svuotare nuovamente il filtro faccio passare qualche mese.
Edit
Vedendo dei video quel gioco lo fa, ma, guardando la girante su youtube, ho notato che alla mia manca un pezzettino dell'albero. Quindi mi sa che tocca comprarla nuova e riaprire il filtro, magari faccio passare un po di tempo prima do svuotare nuovamente... che ne dici?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Quando ti arriva il ricambio cambialo subito.E' piu' importante il movimento in una vasca come la tua rispetto al resto.I batteri non si estinguono in cosi' poco tempo.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Grazie!
L'ho ordinato ieri, arriva tra due settimane dall'Inghilterra perchè in Italia non si trova, se non su siti con pessime recensioni. Comunque (e mi tocco) non ho avuto cali di portata, tra l'altro aver tolto la sabbia dal fondo del filtro ha giovato alla sua portata. Poichè questo filtro ha già fatto 3 traslochi assieme alla vasca, può darsi che con l'ultimo (a luglio 2023) sia partito il pezzetto dell'albero.
L'ho ordinato ieri, arriva tra due settimane dall'Inghilterra perchè in Italia non si trova, se non su siti con pessime recensioni. Comunque (e mi tocco) non ho avuto cali di portata, tra l'altro aver tolto la sabbia dal fondo del filtro ha giovato alla sua portata. Poichè questo filtro ha già fatto 3 traslochi assieme alla vasca, può darsi che con l'ultimo (a luglio 2023) sia partito il pezzetto dell'albero.
- Ghibigo
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/02/24, 21:49
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Visto che si parla di filtri
, qualcuno mi può illuminare sul fatto che si parla di avere un filtro che abbia la portata pari a 4 volte i litri dell’acquario e poi si dice anche che i Discus prediligono acque calme.
, qualcuno mi può illuminare sul fatto che si parla di avere un filtro che abbia la portata pari a 4 volte i litri dell’acquario e poi si dice anche che i Discus prediligono acque calme.

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Dipende da allestimento ed abitanti,non c'è nessuna regola.Puoi anche non metterlo il filtro in alcuni casi.
Comunque se vuoi informazioni specifiche apri una discussione tua e parliamo della tua vasca,questo è un Malawi tra l'altro
.....
Dipende da allestimento ed abitanti,non c'è nessuna regola.Puoi anche non metterlo il filtro in alcuni casi.
Comunque se vuoi informazioni specifiche apri una discussione tua e parliamo della tua vasca,questo è un Malawi tra l'altro

- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
COLPI SECCHI FILTRO FLUVAL FX6
Girante appena sostituita, tra l'altro avevo visto male e l'albero non era lesionato, stava invece cedendo un altro pezzo di plastica, quello che nel video fa gioco.
Il filtro adesso è estremamente silenzioso, mentre anche prima che cominciassero i colii faceva un leggero ronzio.
Grazie a tutti!
Aggiunto dopo 28 minuti 49 secondi:
Eh niente, tempo una mezz'ora ed ha ripreso con i colpetti, sempre con cadenza casuale.
La poetata del filtro non è cambiata, sinceramente non so proprio cosa possa essere.
Idee?
Il filtro adesso è estremamente silenzioso, mentre anche prima che cominciassero i colii faceva un leggero ronzio.
Grazie a tutti!
Aggiunto dopo 28 minuti 49 secondi:
Eh niente, tempo una mezz'ora ed ha ripreso con i colpetti, sempre con cadenza casuale.
La poetata del filtro non è cambiata, sinceramente non so proprio cosa possa essere.
Idee?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti