Come calcolare l'illuminazione totale con impianti misti, watt o lumen??

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Come calcolare l'illuminazione totale con impianti misti, watt o lumen??

Messaggio di Zagab » 29/06/2019, 18:55

L'importante è la risposta delle piante, i lumen indicano la luminosità percepita dall'occhio umano, che poco ha che fare con lo spettro di assorbimento delle piante, certo è meglio che niente..
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
trotasalmonata (29/06/2019, 19:18)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Come calcolare l'illuminazione totale con impianti misti, watt o lumen??

Messaggio di Ketto » 30/06/2019, 9:10

cirodurzo81 ha scritto: Secondo voi è corretto fare il calcolo come l'ho fatto io??? Anche perchè i watt dei LED sono diversi rispetto a quelli che non sono a LED.
Ciao Ciro!
Come puoi ben immaginare fare un paragone tra neon e LED non è semplicissimo. In base alle considerazioni di base possono venire fuori risultati differenti.
Forse in questo caso la scala più facile da utilizzare è quella PAR (photosynthetic active radiation) rapportata al flusso luminoso generato dalle varie fonti luminose (lux).
Un classico neon genera tra i 70 e i 75 lumen/watt ma a differenza dei LED molta di questa luce viene diffusa e non immessa direttamente in vasca. @trotasalmonata ti ha già dato una buona stima di questo fenomeno e la dipendenza creata dai riflettori. Secondo i miei calcoli approssimati starei un po' sotto i valori da lui indicati ma comunque non siamo molto lontani ;)
Secondo la scala PAR 7400 lux generati da un neon "commerciale" forniscono 100 PAR. Per generare lo stesso PAR con un LED 6500 kelvin "commerciale" servono circa 7500 lux (quindi valori molto simili). Solo che a parità di "wattaggio" i LED generano più luce e la direzionano meglio in vasca (se ben utilizzati) ;)
trotasalmonata ha scritto: I fitostimolanti li consideriamo a parte.
Quoto in pieno anche qui ^:)^
Per generare 100 PAR con le rispettive fonti luminose servono: (sono calcoli approssimati)
con un LED rosso 650 nm: 1500 lux
con un LED blu 450 nm: 900 lux
con LED red+blu: 1000-1800 lux (in funzione della composizione dello spettro)
Questo perchè rosso e blu generano pochissima luce visibile al nostro occhio. Ovviamente per fare 1000 lumen di rossi o blu servono molti più watt rispetto a quelli di un LED a 6500 kelvin ;)

*il lux è la quantità di flusso luminoso visibile (lumen/m2)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
trotasalmonata (30/06/2019, 10:57) • siryo1981 (30/06/2019, 21:37)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti