Buongiorno a tutti, ho un acquario avviato da circa sei mesi con una coppia, o meglio un maschio dato che la femmina mi è morta in post riproduzione, di colisa lalia. Dato che il filtro attuale mi movimenta troppo l'acqua e in caso di riproduzione anche l'aspirazione dello stesso sarebbe un problema, ho intenzione di cambiarlo con un filtro ad aria. Ora la mie domande sono queste:
Che iter bisogna adottare per il cambio filtro?
Il filtro ad aria mi filtrerebbe in maniera peggiore è di conseguenza l'acqua sarà meno limpida?
L'acquario è di 70l e il carico organico è solo della coppia di lalia che andrò a riformare e delle piante.
Come effettuare un cambio filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- sid
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Come effettuare un cambio filtro
Il filtro ad aria, generalmente, non può sostituire un normale filtro biologico.
Nel tuo caso peró dato il basso carico organico potresti fare a meno del filtro

ma per capirlo dovresti descrivere la vasca; piantumazione, fondo, luci ecc.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti