Come funzionano i test?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Come funzionano i test?

Messaggio di giosu2003 » 14/07/2016, 16:45

Sembra una stupidata ma...come li faccio funzionare?

Oggi mi sono arrivati i test aquili a reagenti e ho subito provato a farli e già che c'ero ho fatto un giro di test (non sapete quanto mi ci diverta :D ).
Ho misurato ec e pH con i loro strumenti e poi NO2- e NO3- con le striscette, ma i NO3- mi sono risultati tra 50 e 100 nonostante ci sia solo uno stik nel filtro. Allora ne approfitto per confrontarli con i reagenti...faccio il test dei NO3- e non succede nulla, lo rifaccio e non succede nulla. Perché?

Dopo passo al test del GH, per cui devo aspettare il viraggio da rosso a verde e mi risulta 7. Devo aspettare che prima venga il colore rosso per contare le gocce o le conto fin dall' inizio?

@FedericoF e @MatteoR mi sembra che voi abbiate i test aquili, Illuminatemi *-:)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di cuttlebone » 14/07/2016, 16:57

giosu2003 ha scritto:Sembra una stupidata ma...come li faccio funzionare?

Oggi mi sono arrivati i test aquili a reagenti e ho subito provato a farli e già che c'ero ho fatto un giro di test (non sapete quanto mi ci diverta :D ).
Ho misurato ec e pH con i loro strumenti e poi NO2- e NO3- con le striscette, ma i NO3- mi sono risultati tra 50 e 100 nonostante ci sia solo uno stik nel filtro. Allora ne approfitto per confrontarli con i reagenti...faccio il test dei NO3- e non succede nulla, lo rifaccio e non succede nulla. Perché?

Dopo passo al test del GH, per cui devo aspettare il viraggio da rosso a verde e mi risulta 7. Devo aspettare che prima venga il colore rosso per contare le gocce o le conto fin dall' inizio?

@FedericoF e @MatteoR mi sembra che voi abbiate i test aquili, Illuminatemi *-:)
Uso anch'io gli Aquili.
Abbiamo verificato la loro scarsa affidabilità con i nitriti e Nitrati (me ricordano meno) ma una buona corrispondenza con le durezze (meglio delle striscette)
Col pH il problema è decifrare l colore.
Ma per quello abbiamo ormai tutti il pH metro :D
Per la rilevazione devi agitare dopo ogni goccia

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 17:09

cuttlebone ha scritto:Abbiamo verificato la loro scarsa affidabilità con i nitriti e Nitrati (me ricordano meno)
In realtà nitriti e nitrati a me funzionano bene, anzi, mi spiego meglio:
Nitriti non riesco a distinguere la scala, ma a me basta che l'acqua rimanga completamente trasparente->0 nitriti, quindi se è anche un po' rosetta non mi interessa se è 0.1 o 0.5

Nitrati io li ho trovati abbastanza affidabili, alla fine per l'ordine di grandezza van benissimo, mica di interessa sapere se i nitrati sono a 9 o 17 o 23, a me basta 10 25 50 o 75, quindi l'ordine di grandezza è abbastanza chiaro.
GH e KH funzionano molto bene, ma ad ogni goccia DEVI chiudere, agitare, e poi riaprire per mettere l'altra goccia, altrimenti ti segna valori più alti di quel che sono in realtà!! :-bd

pH credo di averlo usato una volta sola =)) =)) =)) Tuttavia segnava 6.5 e il pHmetro 6.4 quindi direi che son affidabili, anche se ho fatto fatica a scegliere il colore.

Ah dimenticato, con "affidabili" intendo in linea con i test di acquario, dei giocattoli in confronto a test di laboratorio, ma per i nostri scopi, dei giocattoli, son più che sufficienti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di cuttlebone » 14/07/2016, 17:11

Intendevo dire che, misursndo i Nitrati con i test e con le striscette.... x_x
10 con i test e oltre 100 con le striscette... :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 17:32

cuttlebone ha scritto:10 con i test e oltre 100 con le striscette..
A me le striscette segnavano oltre i 250, la striscetta viola.....
Reagenti: 50.. anche fossero sbagliati e fossero stati 25 o 100 comunque è molto meno di ">250"..
E son sicuro di non esser stato a quel valore, perché con le piante non attecchite bene avrei avuto tante di quelle alghe che sarebbero arrivate fino in camera =)) =)) =)) =))
cuttlebone ha scritto:Intendevo dire che, misursndo i Nitrati con i test e con le striscette....
Eh scusa, avevo capito male io :D :D
Comunque gli ho riportato anche le mia esperienza. Ah giosu! Leggi bene le istruzioni, che i nitriti vogliono 10 ml di acqua, mentre gli altri 5!
Poi per i nitrati hai sia il reagente liquido che il cucchiaino di quello solido, servono entrambi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di giosu2003 » 14/07/2016, 17:34

cuttlebone ha scritto:Abbiamo verificato la loro scarsa affidabilità con i nitriti e Nitrati
buono a sapersi :-!!! avevo chiesto e mi avevate detto fossero buoni. Quindi sono tra 50 e 100 oppure sono assenti?

Ho appena provato a misurare il KH ma ho visto un arancione leggero leggero e l' azzuro mi sembrava chiarissimo e non sono riuscito a misurarlo, è normale?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 17:38

giosu2003 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Abbiamo verificato la loro scarsa affidabilità con i nitriti e Nitrati
buono a sapersi :-!!! avevo chiesto e mi avevate detto fossero buoni. Quindi sono tra 50 e 100 oppure sono assenti?

Ho appena provato a misurare il KH ma ho visto un arancione leggero leggero e l' azzuro mi sembrava chiarissimo e non sono riuscito a misurarlo, è normale?
Ma ahahah, son affidabili! =))
Comunque, Il KH e il GH son facilissimi da misurare, quando CAMBIA colore quello è il valore, ma agita sempre bene ad ogni goccia.
Nitriti deve essere COMPLETAMENTE trasparente, guardala alla luce del sole!
Nitrati devi confrontarlo da sopra e devi stare sotto la luce del sole. Altrimenti sotto le lampade dell'acquario, che dovrebbero essere bianche.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di giosu2003 » 14/07/2016, 17:46

Per KH e GH riprovo. Per i NO2- uso le striscette e per i NO3-...cosa uso? Striscette dicono tra 50 e 100 e reagenti 0.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 17:51

giosu2003 ha scritto: Per i NO2- uso le striscette
Puoi anche usare i reagenti, l'importante è che entrambi siano completamente incolori!
giosu2003 ha scritto:per i NO3-...cosa uso?
Io uso i reagenti aquili, mi trovo bene, so che quando il test mi dà valori vicini a zero devo aggiungere azoto.. Di solito lo faccio quando mi segna 5, così ho un po' di margine.
Tuttavia i test li ho fatti l'ultima volta 15 giorni fa, li facevo settimanalmente solo all'avvio, ora che le piante son partite e l'acquario è maturo, guardo le piante per capire i valori
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Come funzionano i test?

Messaggio di giosu2003 » 14/07/2016, 18:03

Ho provato a rimisurare il KH e alla terza gocvia cambiava colore, ma alla 4 diventava più intenso, a cosa devo dar retta?
FedericoF ha scritto:Io uso i reagenti aquili, mi trovo bene, so che quando il test mi dà valori vicini a zero devo aggiungere azoto.. Di solito lo faccio quando mi segna 5, così ho un po' di margine.
Tuttavia i test li ho fatti l'ultima volta 15 giorni fa, li facevo settimanalmente solo all'avvio, ora che le piante son partite e l'acquario è maturo, guardo le piante per capire i valori
Il problema è che le piante vanno alla grande, ma le striscette segnano nitrati tra 50 e 100 e i reagente praticamente a 0. A chi devo dare retta? Per aggiungere nitrati c'è solo uno stick in infusione nel filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti