Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pack52
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/11/16, 14:18
-
Profilo Completo
Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Buona sera, ho un acquario juwel rio 125 avviato 3 mesi fa. Leggendo qua e là nel forum ho visto che qualcuno consigliava di togliere le spugne biocarbo e nitrax. Ho inoltre letto che è importante inserire i cannolicchi.
Qualcuno ha esperienza con questo filtro? Come posso migliorarlo?
Grazie mille
Qualcuno ha esperienza con questo filtro? Come posso migliorarlo?
Grazie mille
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
I carboni attivi andrebbero tolti perché assorbono tutto, quindi anche microelementi fertilizzanti. Puoi comunque tenerli da parte (se sono nuovi), poiché in rari casi di emergenza possono tornare utili.
Le spugne assorbi-nitrati invece assorbono azoto, che è macronutriente per le piante, non sostanza di rifiuto.
Dunque, se hai piante, nessuna delle due spugne "speciali" serve. Al posto di esse, puoi mettere cannolicchi, in maniera da aumentare il filtraggio biologico
Le spugne assorbi-nitrati invece assorbono azoto, che è macronutriente per le piante, non sostanza di rifiuto.
Dunque, se hai piante, nessuna delle due spugne "speciali" serve. Al posto di esse, puoi mettere cannolicchi, in maniera da aumentare il filtraggio biologico
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Sicuramente togli le spugne biocarbo ed il nitrax; le spugne mettile via che in caso di emergenza possono servire.
In questo articolo si parla di come migliorare quel filtro Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Dagli una lettura e se hai dei dubbi chiedi.
In questo articolo si parla di come migliorare quel filtro Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Dagli una lettura e se hai dei dubbi chiedi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Quattro anni fa modificai il filtro seguendo le indicazioni dell'articolo citato da Roby70 e mi sono trovato benissimo , se decidi di farlo anche tu ,potresti evitarti il fastidio della paratia mobile tappando in modo definitivo la finestrella in quanto in quattro anni non ho mai avuto bisogno di usarla 

- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
Re: Come miglirare filtro Juwel Bioflow?
buongiorno a tutti.. sono nuovo del giro.. quindi mi consigliate di fare la modifica alla paratia? Rio 125 bioflow 3.0. il mio negoziante di fiducia (sicuramente per un suo guadagno maggiore) mi ha consigliato di non modificare e di lasciare sia il carbone ( che a suo dire trattiene solo ed esclusivamente elementi dannosi e non oligoelementi) e sia la nitrax (che sempre a suo dire serve moltissimo). io di testa mia avevo pensato che al momento del cambio poi non le avrei mai più messe e di fare questa modifica alla paratia.nel cestello inferiore ho aggiunto solo i cannolicchi in quanto non c'erano nel pacco. oltre a consigli utili vorrei sapere anche quanti deve stare la colla prima di poter rimettere la paratia in quanti ho l acquario già avviato e se devo allargare la ferrovia inferiore. grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Ciao Galloleo e benvenuto su AF!
Per quanto riguarda le spugne ai carboni e Nitrax, vale quanto ho scritto sopra, ovvero sono inutili, se non dannose, in un acquario con piante.
Lasciamo stare quel che dice il commerciante in questo caso.
Quanto alla modifica, se l'acquario è già avviato e stabilizzato e non ha problemi, ti direi di non farla. Quel che funziona conviene non toccarlo più di tanto.
Infine, quando hai un attimo, sarebbe bello se passassi a presentarti, così ci conosciamo meglio
Per quanto riguarda le spugne ai carboni e Nitrax, vale quanto ho scritto sopra, ovvero sono inutili, se non dannose, in un acquario con piante.
Lasciamo stare quel che dice il commerciante in questo caso.
Quanto alla modifica, se l'acquario è già avviato e stabilizzato e non ha problemi, ti direi di non farla. Quel che funziona conviene non toccarlo più di tanto.
Infine, quando hai un attimo, sarebbe bello se passassi a presentarti, così ci conosciamo meglio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
L'acquario è avviato da 3 mesi con dentro spugna ai Carboni e nitrax? Se si la spugna ai Carboni ormai si è esaurita e puoi lasciarla come spugna normale; il nitrax toglilo anche se ormai penso che qualche danno l'abbia fatto (di solito rilasciano sodio).
Al suo posto se gli metti dei cannolicchi male non fa
Al suo posto se gli metti dei cannolicchi male non fa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
si in realtà ha del pulviscolo bianco in sospensione che mi da molta noia e sono stanco di vederlo.. devo modificare.. come faccio a presentarmi?
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Come migliorare filtro Juwel Bioflow?
Presentiamocigalloleo@tiscali.it ha scritto:come faccio a presentarmi?
La modifica al filtro dovrebbe servire per favorire il passaggio dell'acqua dai cannolicchi; il pulviscolo potrebbero essere batteri in cerca di casa (passami il termine), dovrebbe andar via da solo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- galloleo
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 10/12/16, 10:59
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 11 ospiti