Come misurare la conducibilità

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come misurare la conducibilità

Messaggio di roby70 » 16/10/2016, 14:14

In questo topic http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 20631.html si è iniziato a parlare di quale fosse il modo migliore per misurare la conducibilità (direttamente in acquario o in un bicchiere) ed io avevo promesso di fare delle prove....
Le ho fatte nelle ultime 2 settimane e questi sono i risultati che ho avuto:
settimana 1:
test1.PNG
settimana 2:
test2.PNG
Quindi effettivamente la conducibilità misurata in un bicchiere è inferiore a quella misura in acquario anche se di poco... inoltre la conducibilità si stabilizza in circa 1 minuto.
Quindi secondo me entrambi i metodi vanno bene... basta usare sempre lo stesso metodo.
Taggo @Giordano16491 e @alessio0504 che me lo avevano chiesto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 3):
Monica (16/10/2016, 14:50) • alessio0504 (16/10/2016, 14:52) • reghyreghy (16/10/2016, 15:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Come misurare la conducibilità

Messaggio di Diego » 16/10/2016, 14:42

Direi che una variazione di meno di 10 punti fra bicchiere e acquario sia nella pratica trascurabile, specialmente per i nostri scopi.

Grazie per averci portato le tue misure, comunque :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Come misurare la conducibilità

Messaggio di Monica » 16/10/2016, 14:50

Grazie Roby :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Come misurare la conducibilità

Messaggio di alessio0504 » 16/10/2016, 14:54

Grazie! Conferma delle idee che avevamo. Acquario o bicchiere è fondamentalmente uguale. E in un minuto ti levi il pensiero! ;)
Ora possiamo dirlo con ancor più tranquillità!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti