Come regolare centralina LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 06/05/2016, 21:53

Diego ha scritto:Lumen e watt
Ok, li cerco.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 06/05/2016, 21:54

cuttlebone ha scritto:Per aumentare la durata dei LED, ho ridotto la tensione in uscita, dai 13 e rotti di default a 11,5 volt.
Eh, questa è fantascienza... :-t
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Diego » 06/05/2016, 21:56

Sini ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Per aumentare la durata dei LED, ho ridotto la tensione in uscita, dai 13 e rotti di default a 11,5 volt.
Eh, questa è fantascienza... :-t
Diminuendo la tensione di alimentazione, diminuisce la corrente. Se in un LED diminuisci la corrente, questo fa meno luce (ma si scalda anche meno e si usura meno).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 06/05/2016, 22:12

Diego ha scritto:
Sini ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Per aumentare la durata dei LED, ho ridotto la tensione in uscita, dai 13 e rotti di default a 11,5 volt.
Eh, questa è fantascienza... :-t
Diminuendo la tensione di alimentazione, diminuisce la corrente. Se in un LED diminuisci la corrente, questo fa meno luce (ma si scalda anche meno e si usura meno).
Si, ma come si fa? Mi sono congratulato con me perché ho fatto i collegamenti e ha funzionato tutto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2016, 22:16

Tecnicamente dovresti mettere un alimentatore con meno voltaggio :-\

Tornando al tizio.....
Lo contattai anche io a suo tempo...ma non mi sentivo di affrontare la spesa,anche perchè non sapevo se l'acquario fosse amore o infatuazione,non sò che metodo usa...ma funziona

Vedi Cuttle
Alessio e ne ho visto molte altre...i LED vanno tutti accesi e la centralina si usa per fare alba/tramonto...il mio fotoperiodo in pratica dura 24 ore :D
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 06/05/2016, 22:19

cicerchia80 ha scritto:Tecnicamente dovresti mettere un alimentatore con meno voltaggio :-\
~x(

Secondo me va bene così... :-
cicerchia80 ha scritto: Vedi Cuttle Alessio e ne ho visto molte altre...i LED vanno tutti accesi e la centralina si usa per fare alba/tramonto...il mio fotoperiodo in pratica dura 24 ore :D
Chiaro.

Quindi sono stato fin troppo graduale...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Diego » 06/05/2016, 22:35

Sini ha scritto:Si, ma come si fa?
In teoria dovrebbe anche bastare impostare i LED, da centralina, ad un valore < 100%.
Però le centraline di solito usano il PWM (Modulazione della Larghezza dell'Impulso) per controllare la luminosità e non un calo della tensione di alimentazione come proposto.
Ovvero non fanno passare meno corrente, ma ne fanno passare quella piena ad impulsi.
In parole povere, immagina che possa inviare 10 impulsi in un'unità di tempo. Se ne invia 1 e sta spenta 9, fa poca luce, se ne invia 10 su 10 ho luce massima, se ne invia 5 e sta spenta 5 sono al 50%.
Gli impulsi sono talmente veloci che non li vediamo (anche se in centraline economiche potremmo percepire uno sfarfallio, dovuto alla PWM).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 06/05/2016, 23:00

Diego ha scritto: Però le centraline di solito usano il PWM (Modulazione della Larghezza dell'Impulso) per controllare la luminosità e non un calo della tensione di alimentazione come proposto.
Chiaro.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di alessio0504 » 06/05/2016, 23:58

Via mi son preso la centralina anche io!
► Mostra testo
Comunque con Gianluca ci sto parlando e sento anche cosa dice lui, visto che le temperature le ha proposte lui (almeno a me)!
Io però non ho nessun LED da 5000 nè tantomeno una stecca blu.

Se poi parlandoci viene fuori qualcosa di interessante vi dico tutto! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come regolare centralina LED

Messaggio di Sini » 07/05/2016, 1:40

alessio0504 ha scritto:
► Mostra testo
Non preoccuparti, non è un problema... :-
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti