Come rendere un acquario autosufficente?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gab
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/06/20, 12:47

Come rendere un acquario autosufficente?

Messaggio di Gab » 04/06/2020, 13:08

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum. Ho un acquario da 65 lt da due anni ed é popolato da 4 mesi con tre pesci neon, è un acquario piantumato con un piccolo filtro interno con sola spugna che uso piú come pompa per tenere in movimento l'acqua. Vorrei aggiungere altri pesci, arrivando a 5 o 6 neon e un paio di guppy, non penso di poter aggiungere altro, però vorrei trasformare il mio acquario in un sistema autonomo. al momento il mio intervento é già limitato alla somministrazione del cibo e a rari cambi d'acqua. Vorrei sapere come evitare di somministrare cibo, se fosse possibile inserire del cibo vivo che si mantiene nel tempo in modo da rendere l'acquario totalmente autonomo, io avevo pensato di aggiungere la "lenticchia d'acqua" per aumentare la capacità filtrante delle piante e inserire delle Daphnia, ma non so se neon e guppy le mangiano e se durano nel tempo. Consigli?

P.S: Nell'acquario sono presenti due diverse specie di lumache che ho visto che si nutrono di una delle piante che ho che é la Cryptocoryne wenditii grün

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Come rendere un acquario autosufficente?

Messaggio di mmarco » 04/06/2020, 13:25

Ciao.
Guppy con Neon non è il massimo....
Dal punto di vista alimentare, non esiste sistema per avere certo cibo vivo sempre in vasca a meno di squilibri a danno quasi mortale per i pesci.
Dovresti vedere il mio supermercato di larve di zanzara....(con annessi vermi e vermetti vari) se ci metto dentro un pesce (non lo faccio) quello mi insulta.
Vero, piccoli organismi sono presenti in acquario ma da lì a dire che sono sufficienti, io non so e non farò la prova.
Insomma, purtroppo, l'acquario "normale" ha bisogno di noi.
Cedo parola....

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Regola:
i pesci mangiano tutto quello che entra per dimensioni nella loro bocca.
Mediamente, si salvano i corazzati tipo le lumache.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Gab (04/06/2020, 14:45)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Come rendere un acquario autosufficente?

Messaggio di Bradcar » 04/06/2020, 20:43

Gab ha scritto:
04/06/2020, 13:08
Vorrei sapere come evitare di somministrare cibo
Non penso sia possibile , condanneresti i pescetti alla fame e quindi non al loro benessere.
Almeno una volta al giorno un po’ di cibo andrebbe somministrato .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come rendere un acquario autosufficente?

Messaggio di Pisu » 04/06/2020, 21:10

Un sistema del genere è tutt'altro che difficile, ma ci sono dei grossi limiti.
Intanto l'acquario deve essere molto maturo e la scelta della popolazione deve essere accurata.
Per farti capire, (già fatto :D ) metti 4-5 avannotti di platy in un 200l molto piantumato e maturo e li abbandoni. Probabile che facciano anche qualche figlioletto.
Ma se parliamo di carnivori che devono stare in banco... diciamo che fare una cosa fatta bene è impossibile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gab (05/06/2020, 10:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti