Come riporre pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Come riporre pHmetro

Messaggio di Monica » 29/03/2016, 22:03

Scrivo perchè ho letto diverse versioni...come ritirare il piaccametro una volta usato?
Io ho letto e così stò facendo...nel tappo ho un batuffolo di cotone imbevuto di acqua d'acquario e una goccia di nitrato di potassio...è giusto?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Come riporre piaccametro

Messaggio di ersergio » 29/03/2016, 23:03

Monica ha scritto:Scrivo perchè ho letto diverse versioni...come ritirare il piaccametro una volta usato?
Io ho letto e così stò facendo...nel tappo ho un batuffolo di cotone imbevuto di acqua d'acquario e una goccia di nitrato di potassio...è giusto?
Metti nel tappo un batuffolo d'ovatta imbevuto con un pò d'acqua d'osmosi o demineralizzata con una goccia di nitrato di potassio o d'aceto...
Se ce l'hai( di solito si trovano nella confezione ) , puoi anche tenere la sonda, in una soluzione a pH 4 , che verserai nel suo tappo , in questo caso però ,lo dovrai sempre tenere in posizione verticale ovviamente .
Dopo ogni volta che lo usi, va sciacquato con un pò d'acqua demineralizzata , poi riposto nel suo alloggiamento ( la sonda non deve mai rimanere asciutta ).
Prova ad effettuare la prima taratura dopo un mesetto, se vedi che l'ha mantenuta, allunga il tempo per la successiva...;)
Ogni 5 - 6 mesi, per effettuare una pulizia profonda sulla sonda, la puoi tenere per un paio d'ore in aceto, poi esegui la taratura.
Con questi accorgimenti, anche pHmetri economici durano a lungo...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Monica (29/03/2016, 23:23)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti