Come settare i LED maturazione acquario
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Buongiorno @gem1978 sotto consiglio di marko66 sono qui per chiedere aiuto nel setting iniziale delle barre LED.
Io per il momento ho messo tutto al 100% per 6 ore + 2 totali alba+ tramonto ma sembra non essere un buon setting in quanto sulla becopa stanno crescendo delle filamentose
Questa è la pagina dell app delle luci che in totale sono 12100 lumen suddivise in 3 barre regolabili separatamente
Io per il momento ho messo tutto al 100% per 6 ore + 2 totali alba+ tramonto ma sembra non essere un buon setting in quanto sulla becopa stanno crescendo delle filamentose
Questa è la pagina dell app delle luci che in totale sono 12100 lumen suddivise in 3 barre regolabili separatamente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Da quanto è avviato?
Sei partito direttamente con 6 ore?
Hai fatto periodo di buio?
Litraggio netto?
Che illuminazione hai esattamente?
La bacopa per lo più pare in carenza, penso di potassio ma potrebbe essere anche fosforo.
A giudicare dalle foglie agli apici, c'è tanta luce per non essere arrivata vicino ai LED.
Da me diventa così quando si avvicina alla superficie ma qui mi pare ben sotto quindi, magari sarebbe il caso di abbassare di qualche percentuale ma mi serve sapere tutto. Magari anche i valori, se ne hai tempo.
Sono a tua disposizione!
Sei partito direttamente con 6 ore?
Hai fatto periodo di buio?
Litraggio netto?
Che illuminazione hai esattamente?
La bacopa per lo più pare in carenza, penso di potassio ma potrebbe essere anche fosforo.
A giudicare dalle foglie agli apici, c'è tanta luce per non essere arrivata vicino ai LED.
Da me diventa così quando si avvicina alla superficie ma qui mi pare ben sotto quindi, magari sarebbe il caso di abbassare di qualche percentuale ma mi serve sapere tutto. Magari anche i valori, se ne hai tempo.
Sono a tua disposizione!
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Buonasera @antoninoporretta
L acquario è stato avviato il 12/06/2024
Si sono partita direttamente con 6 ore +1 di alba e 1 di tramonto
Periodo di buio non ne ho fatto perché ho inserito subito le piante dal primo giorno
Litraggio netto dovrebbe essere circa 240 litri
Illuminazione sono 2 barre da 48 w 4400 lumen l una (che sono quelle di serie del Siena 330) più una barra LED fluval plant 3.0 da 46w e 3300 lumen
Le piante sono state tutti inserite il 12/06 l unica che ha le filamentose appunto è la becopa.(è ancora ben lontana dalla superficie)
Valori (misurati con reagente)
KH 6.5
GH 7.5
pH 7
Conducibilità 244 µS/cm
Erogo CO2 per ora in maniera abbastanza soft
Se serve posso postare le analisi dell acqua del sindaco che è l acqua che ho usato per riempire la vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Aggiungo non so se può servire l acquario è 110x55x55 la colonna d'acqua è 43 cm
L acquario è stato avviato il 12/06/2024
Si sono partita direttamente con 6 ore +1 di alba e 1 di tramonto
Periodo di buio non ne ho fatto perché ho inserito subito le piante dal primo giorno
Litraggio netto dovrebbe essere circa 240 litri
Illuminazione sono 2 barre da 48 w 4400 lumen l una (che sono quelle di serie del Siena 330) più una barra LED fluval plant 3.0 da 46w e 3300 lumen
Le piante sono state tutti inserite il 12/06 l unica che ha le filamentose appunto è la becopa.(è ancora ben lontana dalla superficie)
Valori (misurati con reagente)
KH 6.5
GH 7.5
pH 7
Conducibilità 244 µS/cm
Erogo CO2 per ora in maniera abbastanza soft
Se serve posso postare le analisi dell acqua del sindaco che è l acqua che ho usato per riempire la vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Aggiungo non so se può servire l acquario è 110x55x55 la colonna d'acqua è 43 cm
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Come prima teoria ho questa:
Arrivi a più di 100 lumen/l e la bacopa è una pianta che cresce velocemente in buone condizioni di luce.
Secondo il calcolatore CO2, eroghi anche un buon quantitativo di CO2.
Luce e CO2 vanno quindi più o meno a braccetto e non é male.
Essendo in maturazione, però, tanta luce e buona CO2 mettono le piante in condizioni di aver fame ( e la bacopa in condizione adatte non ha nulla da invidiare a piante come le Hydrocotyle e magari anche la sessiliflora).
Il punto potrebbe essere che la pianta è andata momentaneamente in blocco perché non ha più il resto per poter continuare la crescita e quindi, rimanendo statica, è diventata un buon punto di ancoraggio per le alghe (un pò come solitamente accade su piante lente come le Anubias).
Come carenza, noto le radici avventizie che potrebbe essere causa la mancanza di potassio e/o di fosfato è quest'ultimo, se non sufficiente, non fa assorbire il potassio.
La vasca è avviata davvero da poco e dubito che tu abbia già cominciato a fertilizzare, giusto?
Arrivi a più di 100 lumen/l e la bacopa è una pianta che cresce velocemente in buone condizioni di luce.
Secondo il calcolatore CO2, eroghi anche un buon quantitativo di CO2.
Luce e CO2 vanno quindi più o meno a braccetto e non é male.
Essendo in maturazione, però, tanta luce e buona CO2 mettono le piante in condizioni di aver fame ( e la bacopa in condizione adatte non ha nulla da invidiare a piante come le Hydrocotyle e magari anche la sessiliflora).
Il punto potrebbe essere che la pianta è andata momentaneamente in blocco perché non ha più il resto per poter continuare la crescita e quindi, rimanendo statica, è diventata un buon punto di ancoraggio per le alghe (un pò come solitamente accade su piante lente come le Anubias).
Come carenza, noto le radici avventizie che potrebbe essere causa la mancanza di potassio e/o di fosfato è quest'ultimo, se non sufficiente, non fa assorbire il potassio.
La vasca è avviata davvero da poco e dubito che tu abbia già cominciato a fertilizzare, giusto?
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Buongiorno @antoninoporretta
Concimazione non ne ho data in quanto appunto essendo appena stato avviato mi è stato detto mani in tasca x almeno 10/15 giorni poi test NO2- e NO3- per vedere il ciclo dell azoto al momento sto dando solo un pizzico di mangime ogni 3 gg.
Se può aiutare fin dal secondo giorno la becopa presentava le alghe solo che prima pensavo fosse qualcosa di diverso perché erano bianche poi piano piano ho visto che diventavano verdi e ho capito che erano alghe però sembrano tanti fili formando tipo dei grovigli.
Probabilmente mi è arrivata già in carenza non saprei anche se sta facendo foglie nuove quindi non sembra essere bloccata. (Odio le filamentose sono ormai un incubo)
Concimazione non ne ho data in quanto appunto essendo appena stato avviato mi è stato detto mani in tasca x almeno 10/15 giorni poi test NO2- e NO3- per vedere il ciclo dell azoto al momento sto dando solo un pizzico di mangime ogni 3 gg.
Se può aiutare fin dal secondo giorno la becopa presentava le alghe solo che prima pensavo fosse qualcosa di diverso perché erano bianche poi piano piano ho visto che diventavano verdi e ho capito che erano alghe però sembrano tanti fili formando tipo dei grovigli.
Probabilmente mi è arrivata già in carenza non saprei anche se sta facendo foglie nuove quindi non sembra essere bloccata. (Odio le filamentose sono ormai un incubo)
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Per adesso abbassiamo al 50%. Troppi lumen per piante che ancora hanno da abituarsi e adattarsi.
Aspettiamo la fine della maturazione facendo così, nel frattempo potresti aggiornarmi sul progredire o degredire delle alghe.
Aspettiamo la fine della maturazione facendo così, nel frattempo potresti aggiornarmi sul progredire o degredire delle alghe.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
@antoninoporretta
Ok abbasso al 50% l intensità delle luci, per quanto riguarda le ore di luce domani dovrei portarla a 6 ore e 30 minuti aspetto o posso farlo?
Ovviamente ti tengo aggiornato
Ok abbasso al 50% l intensità delle luci, per quanto riguarda le ore di luce domani dovrei portarla a 6 ore e 30 minuti aspetto o posso farlo?
Ovviamente ti tengo aggiornato
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23982
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
maledetto...

io ne conto la metà.
Mi pare il totale siano 12100 lumens su 240/260 litri.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
E hai perfettamente ragione (grazie!) perché non so per quale motivo ma lo davo per un 120 litri.
Comunque, secondo me c'è troppa luce, almeno a giudicare dagli apici della bacopa.
Magari si potrebbe diminuire di un 25% e abbassare il fotoperiodo di un'ora.

E hai perfettamente ragione (grazie!) perché non so per quale motivo ma lo davo per un 120 litri.
Comunque, secondo me c'è troppa luce, almeno a giudicare dagli apici della bacopa.
Magari si potrebbe diminuire di un 25% e abbassare il fotoperiodo di un'ora.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Come settare i LED maturazione acquario
Buongiorno @gem1978 @antoninoporretta
Attualmente ho messo tutte le luci al 50% della potenza e il fotoperiodo a 6.5 ore può andare? (Ho aumentato di 30 minuti perché passata una settimana) O meglio mettere tutto al 75% e mettere 5 ore?
Magari dico una stupidata ma è possibile che la becopa avesse già queste alghe prima di metterla in vasca e semplicemente si siano sviluppate mettendole in acquario?perché da quello che posso osservare sembrano non crescere o almeno questa è la mia impressione, effettivamente quando l ho inserita aveva una specie di peluria molto corta che io pensavo fosse della pianta stessa però poi si è sviluppata un pochino nei primi giorni adesso mi sembra stabile e verde chiaro chiaro.
Attualmente ho messo tutte le luci al 50% della potenza e il fotoperiodo a 6.5 ore può andare? (Ho aumentato di 30 minuti perché passata una settimana) O meglio mettere tutto al 75% e mettere 5 ore?
Magari dico una stupidata ma è possibile che la becopa avesse già queste alghe prima di metterla in vasca e semplicemente si siano sviluppate mettendole in acquario?perché da quello che posso osservare sembrano non crescere o almeno questa è la mia impressione, effettivamente quando l ho inserita aveva una specie di peluria molto corta che io pensavo fosse della pianta stessa però poi si è sviluppata un pochino nei primi giorni adesso mi sembra stabile e verde chiaro chiaro.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti