come testare l'affidabilità di un tester pH e come procedere per regolare la CO2 adesso?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

come testare l'affidabilità di un tester pH e come procedere per regolare la CO2 adesso?

Messaggio di Vincenzo387 » 21/07/2020, 21:22

buona sera, da giorni sto cercando di capire il valore giusto del pH letto dal mio strumento (il solito che si trova su amazon).
nel dubbio qualche settimana fa ne ho acquistato un altro e tarati entrambi.
dopo diverse misurazioni dei tre liquidi, più o meno i due strumenti leggevano valori leggeremente diversi.
a 4
vecchio 4.03 (+0.03) nuovo 3.88(-0.12)

a 6.8
vecchio 6.96 (+0.16) nuovo 6.75 (+0.05)

a 9.18
vecchio 9.25(+0.7) nuovo 9.03 (-0.15)

vedendo lo scarto quale dei due è più attendibile???

non so perchè, l'altro giorno mi è venuta la voglia, mannaggia a me, di regolare la CO2 in vasca.
stamane il pH era a 6.68 fino alle 12 quando si sono accese le luci, e visto che la concentrazione era altina chiuso un pelino il regolatore dell'askoll (alle 12:30 prima di andare a lavoro).

sono passato tra i 6.80 e 6.71 alle 14 (misurato il pH con entrambi) a 703/705 alle 19 (tramonto) e 704/708 alle 21 (buio)
la differenza di lettura di entrambi è accettabile secondo voi; premesso che non sono struemnti per laboratori?

mi conviene aspettare domani mattina e ripartire con le misurazioni, oppure aprire un pelino, ma rischio un aumento della concentrazione della CO2 in vasca?

ps KH 6° a 25°C

buona serata
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

come testare l'affidabilità di un tester pH e come procedere per regolare la CO2 adesso?

Messaggio di Bradcar » 22/07/2020, 16:51

Ciao @Vincenzo387 ti premetto che personalmente i pH test presi su Amazon li ho restituiti perché secondo me poco affidabili, a meno che non li tari ad ogni paio di misurazioni.
Vuoi la mia ? Prendi un test a reagente buono .
Vincenzo387 ha scritto:
21/07/2020, 21:22
sono passato tra i 6.80 e 6.71 alle 14 (misurato il pH con entrambi) a 703/705 alle 19 (tramonto) e 704/708 alle 21 (buio)
la differenza di lettura di entrambi è accettabile secondo vo
secondo me si c'e' sempre una minima differenza tra le ore di buoi e quelle della luce
Vincenzo387 ha scritto:
21/07/2020, 21:22
mi conviene aspettare domani mattina e ripartire con le misurazioni, oppure aprire un pelino, ma rischio un aumento della concentrazione della CO2 in vasca?
si aspetta sempre almeno 24 h prima di aprire o chiudere la CO2 per dar modo ai valori di stabilizzarsi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

come testare l'affidabilità di un tester pH e come procedere per regolare la CO2 adesso?

Messaggio di Vincenzo387 » 23/07/2020, 18:11

Bradcar ha scritto:
22/07/2020, 16:51
Ciao @Vincenzo387 ti premetto che personalmente i pH test presi su Amazon li ho restituiti perché secondo me poco affidabili, a meno che non li tari ad ogni paio di misurazioni.
Vuoi la mia ? Prendi un test a reagente buono .
ho notato che quello che già avevo regge la taratura.
Bradcar ha scritto:
22/07/2020, 16:51
si aspetta sempre almeno 24 h prima di aprire o chiudere la CO2 per dar modo ai valori di stabilizzarsi
grazie per la info, ho notato anche che la concentrazione di CO2 varia molto con la portata del filtro.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti