Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 22/04/2018, 13:31
Ciao a tutti ho avuto un piccolo problema di ciano “risolto” ora però dato che ho dovuto sifonare un bel po di sabbia mi ritrovo con quasi 3kg di sabbia verdognola... c’e’ un modo per pulirla o devo considerarla persa? Grazie a tutti per le risposte...
Caramix
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 22/04/2018, 13:36
Ciao @
Caramix , se la sabbia è fuori dalla vasca potresti provare a lavarla con acqua ossigenata lasciandola a mollo un po , poi risciaquarla bene bene con acqua potabile, ma se puoi farne a meno io non la riutilizzerei

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 22/04/2018, 13:58
La lavi, la spandi sottile e la lasci il pieno sole.
Altrimenti la spesa non vale l'impresa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- FedeCana (22/04/2018, 15:53)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 23/04/2018, 22:24
Caramix ha scritto: ↑Ciao a tutti ho avuto un piccolo problema di ciano “risolto” ora però dato che ho dovuto sifonare un bel po di sabbia mi ritrovo con quasi 3kg di sabbia verdognola... c’e’ un modo per pulirla o devo considerarla persa? Grazie a tutti per le risposte...
Io gli darei una bollita..in modo da essere sicuro ...così una volta sciacquata puoi riutilizzarla in vasca in tutta sicurezza...

luigidrumz
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 23/04/2018, 22:53
E invece per lavarla come potrei fare visto che è molto sottile? Dovrei trovare una retina apposta per setacciarla?
Caramix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti