Ciao,
Forse esce un nuovo progetto per Natale im cui ci andrà CO2 (non arigianale).
Quali componeti servono? Marca consigliata? Costi? Anche si mantenimento/ricarica?
Componenti per erogazione CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Componenti per erogazione CO2
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Militos
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
Profilo Completo
Componenti per erogazione CO2
Ti posso dare pochi spiccioli della mia esperienza.
Dopo il primo mese ho messo l’impianto askoll CO2 green system.
In sè abbastanza comodo: bombola, riduttore con integrata valvola di non ritorno, tubo, ampolla di vetro con setto in ceramica e contabolle integrato..
Ho iniziato con 5 bolle e adesso sono a 18 circa. pH da 8 sceso a 6,8/7,1 mentre il KH al momento è circa 7. È in funzione da 3 mesi e 20 giorni e la bombola da 500gr non l’ho ancora cambiata. Vasca da 68 litri circa. Erogazione e pH discretamente stabili.
Le bombole di ricambio, non originali le trovi online a circa 10 euro o meno.
Contro: la regolazione con la brugola la trovo difficile in quanto poco precisa. Mi spiego meglio: è più facile saltare da 5 a 15 bolle che da 5 a 7.. o magari sono io che ho poca sensibilità e pazienza.
Spero queste note ti siano utili a farti un’idea
Ciao!
Dopo il primo mese ho messo l’impianto askoll CO2 green system.
In sè abbastanza comodo: bombola, riduttore con integrata valvola di non ritorno, tubo, ampolla di vetro con setto in ceramica e contabolle integrato..
Ho iniziato con 5 bolle e adesso sono a 18 circa. pH da 8 sceso a 6,8/7,1 mentre il KH al momento è circa 7. È in funzione da 3 mesi e 20 giorni e la bombola da 500gr non l’ho ancora cambiata. Vasca da 68 litri circa. Erogazione e pH discretamente stabili.
Le bombole di ricambio, non originali le trovi online a circa 10 euro o meno.
Contro: la regolazione con la brugola la trovo difficile in quanto poco precisa. Mi spiego meglio: è più facile saltare da 5 a 15 bolle che da 5 a 7.. o magari sono io che ho poca sensibilità e pazienza.
Spero queste note ti siano utili a farti un’idea
Ciao!
- Questi utenti hanno ringraziato Militos per il messaggio:
- BollaPaciuli (22/10/2018, 9:06)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Componenti per erogazione CO2
Bombola di CO2 ricaricabile anche senza marca. Se ti ci sta una 4kg. In proporzione dovrebbe costarti di meno ricaricarla. I prezzi variano da 10 € al kg a 4-5 €
Riduttore di pressione...
Poi per il diffusore dipende da cosa vuoi fare o cosa ti piace. A me non piace avere cose in vasca. Per cui tutto esterno..
Riduttore di pressione...
Poi per il diffusore dipende da cosa vuoi fare o cosa ti piace. A me non piace avere cose in vasca. Per cui tutto esterno..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Componenti per erogazione CO2
.
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti