Composizione filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Jei
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/05/24, 14:43

Composizione filtro esterno

Messaggio di Jei » 11/07/2024, 13:32

Ciao a tutti :)
Ho un prodac 1200 che filtra un rio180.
Ho cercato di capire quale fosse la "filosofia" migliore, ma ho letto parecchie cose diverse fra di loro.
Mi aiutate a capire quale possa essere il setup migliore?
Acquario d'acqua dolce, ben piantumato, di pesci non ne ho tantissimi, qualche discus, 2 P. scalare, corydoras..
Al momento, oltre ovviamente ai cannolicchi, ho solo la spugna nera, ho tolto la lana di perlon, ma ho delle resine in uso:
carbone attivo (che comunque rimuoverò nel breve, lo uso per togliere residui di cura), zeolite, e una resina "al cocco", perdonatemi ma non ricordo nello specifico, per "controllare" le alghe (che comunque ho, e faccio fatica a debellare ​ :( ).

Visto che, come ho detto, a breve dovrò togliere il carbone, volevo approfittarne per dare una sistemata "definitiva" al set
Acquario avviato a febbraio
Grazie ^^

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Composizione filtro esterno

Messaggio di Will74 » 11/07/2024, 17:10

​Non ho quel tipo di filtro mi spiace, però permettimi un'osservazione:
Jei ha scritto:
11/07/2024, 13:32
qualche discus, 2 P. scalare
Insieme in un metro di vasca da 150/160 litri netti +/-? 
Da adulti gia farebbero fatica a starci solo le padelle, con dei nevrotici come gli P. scalare poi sarebbero molto stressati e probabilmente attaccati, forse ti conviene tenere solo gli P. scalare (sono una coppia?) e affiancare un pesce da banco non troppo piccolo (altrimenti diventa cibo)
ciao ​ :-h
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti