Conducibilità alta!!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Conducibilità alta!!

Messaggio di Raffyone » 11/04/2019, 8:29

Ieri ho inserito circa 10 gr. di calcio puro per fare alzare i valori KH, pero' ho notato che la conducibilità e salita un po' #-o
cosa mi consigliate di fare? ^:)^

vasca da 700 Lt.
Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
Fauna: 40 neon-4 P. scalare-4 ramirezi-7 Caridinali-lumachine varie- altri 4 ciclidi americani, che non ricordo il nome.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Conducibilità alta!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/04/2019, 8:41

Hai messo 25 grammi di calcio in tutto ..ovvio che salga, ma perché tutto sto calcio ???
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Raffyone (11/04/2019, 8:42)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Conducibilità alta!!

Messaggio di Raffyone » 11/04/2019, 8:44

GiovAcquaPazza ha scritto: Hai messo 25 grammi di calcio in tutto ..ovvio che salga, ma perché tutto sto calcio ???
Per far alzare il KH almeno a 5/6 visto che era arrivato a 3.... Come devo fare adesso a far scendere la conducibilità? Non è troppo alta per i miei pesciolini?

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Conducibilità alta!!

Messaggio di tropicano » 11/04/2019, 8:48

Ciao, ma eroghi CO2?
Questi utenti hanno ringraziato tropicano per il messaggio:
Raffyone (11/04/2019, 8:49)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Conducibilità alta!!

Messaggio di Raffyone » 11/04/2019, 8:50

tropicano ha scritto: Ciao, ma eroghi CO2?
Si certo, perché? Mi sfugge qualcosa? 🙁

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Conducibilità alta!!

Messaggio di tropicano » 11/04/2019, 8:53

Ah ecco... Non mi spiegavo quel pH con quella conducibilità e durezze.

Comunque secondo me avevi la conducibilità alta anche prima dell'aggiunta, considerando i pesci che hai in vasca. Ad ogni modo credo che per abbassare la conducibilità tu debba fare forzatamente un cambio con RO o demineralizzata.

Ma aspetta i più esperti... ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Conducibilità alta!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/04/2019, 9:44

La solubilità del carbonato di calcio puro è intorno ai 2 grammi per 100 litri, con il pH acido aumenta un po’ ..
Di solito con il carbonato si corregge max 1-1,5 gradi di KH ( aumenta anche il GH quasi della medesima misura) .
A spanne..hai più calcio di quello che la tua vasca puo disciogliere, come lo hai inserito?

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Trovo insolito che dopo i primi 15 grammi il GH addirittura sia sceso..forse la misurazione non è corretta
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Raffyone (11/04/2019, 14:21)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Conducibilità alta!!

Messaggio di Raffyone » 11/04/2019, 14:26

GiovAcquaPazza ha scritto: La solubilità del carbonato di calcio puro è intorno ai 2 grammi per 100 litri, con il pH acido aumenta un po’ ..
Di solito con il carbonato si corregge max 1-1,5 gradi di KH ( aumenta anche il GH quasi della medesima misura) .
A spanne..hai più calcio di quello che la tua vasca puo disciogliere, come lo hai inserito?

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Trovo insolito che dopo i primi 15 grammi il GH addirittura sia sceso..forse la misurazione non è corretta
L'ho inserito con una calza sottilissima, acquistata in un negozio di acquariologia, diciamo fatta apposta..
il 07/04/19 il GH era a 10 prima di un piccolo cambio di acqua solo osmosi, poi misurando dopo 3 giorni e sceso a 8..... naturalmente inserendo 10 gr. di calcio puro il 10/04/19, il giorno dopo mi ritrovo il GH a 9.... perché mi dici che non è normale? :-?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Conducibilità alta!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/04/2019, 14:58

Se hai fatto il cambio allora si.
Magari togli quella calza che altrimenti la conducibilità non scenderà mai
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Raffyone (11/04/2019, 20:07)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Conducibilità alta!!

Messaggio di Raffyone » 11/04/2019, 20:07

GiovAcquaPazza ha scritto: Se hai fatto il cambio allora si.
Magari togli quella calza che altrimenti la conducibilità non scenderà mai
pero' non ho capito se con questa conducibilità posso creare problemi ai pesciolini e un aumento di alghe 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti