Condutivimetro senza vite di taratura

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Condutivimetro senza vite di taratura

Messaggio di naftone1 » 11/08/2015, 14:27

sono perplesso... ho comprato il conduttivimetro e mi sono accorto solo qualche giorno dopo che non ha nessuna vite di taratura... ovviamente il manualino in dotazione é gia finito nel cassonetto assieme all'imballaggio... qualcun'altro ha lo strumento senza la vitina? come si fa a calibrarlo?
(allego foto dello strumento)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di Nijk » 11/08/2015, 14:54

In genere questi strumenti si vendono già tarati, per verificare se funzionano veramente li avranno già provati prima di metterli in commercio, per il momento dovresti essere coperto.
Con il manuale sarebbe stato più semplice, ma a meno che non si regolino in modo digitale, la vite dovrebbe pur esserci da qualche parte.
Nella parte superiore noto un cappuccio, riesci a toglierlo delicatamente?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 14:59

Forse ha la taratura elettronica con i pulsanti.
Scrivi al venditore e chiedigli una copia del manuale [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di naftone1 » 11/08/2015, 15:08

Il cappuccio è un semplice tappo, dentro c'è la scheda elettronica dello strumento con la batteria inserita verticalmente, nessuna vitina all'interno... Tarato è tarato ma in futuro andrà rivista la taratura...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 15:13

cuttlebone ha scritto:Forse ha la taratura elettronica con i pulsanti.
Scrivi al venditore e chiedigli una copia del manuale [emoji6]


Alessandro
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di naftone1 » 11/08/2015, 15:17

Già fatto ma sospetto sia in ferie xD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 15:30

Prova a tenere premuto il tasto Shift
Non sono per il tuo modello, ma magari funziona...
Immagine

Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gibogi (11/08/2015, 16:04)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di gibogi » 11/08/2015, 16:12

Si è come spiegato da cuttlebone.
Negli strumenti a calibrazione digitale, occorre passare dal modo misura al modo calibrazione, per far questo si preme per alcuni secondi o due volte rapidamente il pulsante CAL o HOLD, una volta entrato in calibrazione, si aspetta che la misura si stabilizzi e si aggiusta la taratura variando il valore visualizzato con i pulsanti fino al raggiungimento del valore voluto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 16:17

Matteo, una birra rossa doppio malto per i due Biker del Forum, please...[emoji482]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: condutivimetro senza vite di taratura?

Messaggio di naftone1 » 11/08/2015, 16:24

In sti giorni appena rientro provo... Se funziona birra sarà :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Moreno29 e 11 ospiti