Conduttivimetro andato?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Cash » 15/06/2020, 0:24

Ciao a tutti,

spero sia la sezione giusta.
Da qualche tempo il conduttivimetro mi restituisce valori che sembrerebbero sballati e faccio davvero fatica a venirne a capo.
Queste le ultime rilevazioni.


Nessun cambio particolare (solo qualche litro di rabbocco per il caldo con osmosi o, al più, metà rubinetto).
Fertilizzazione solo 5ml di potassio e 13 ml di ferro (PMDD) il 7/06.

Ho provato anche a misurare acqua distillata (segna 88μS/cm) e acqua Sanbenedetto che sull'etichetta riporta 324μS/cm a 20° mentre il mio strumento ha rilevato 388μS/cm a 24°.

Il problema principale però è che (a me che ovviamente non sono un esperto) rileva variazioni nei valori che mi sembrano assolutamente improbabili.

Lo strumento è il tipico best choice di Amazon.
Nelle istruzioni dice che potrebbe essere necessario ricalibrarlo ma non spiega come.
Ammesso che ci riesca (tenendo premuto il tasto SHIFT comincia a lampeggiare), potrebbe essere effettivamente utile?
C'è modo di risolvere? O è da buttare?

Grazie a chi potrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Conduttivimetro andato?

Messaggio di scheccia » 15/06/2020, 9:09

Per ricalibrare tieni premuto il tasto e lui va a 0, quindi devi prendere una soluzione che tu sia sicuro essere a conducibilità 0.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Cash (15/06/2020, 13:21)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Cash » 15/06/2020, 13:21

Grazie @scheccia, farò subito.
Acqua distillata può andare bene?
Un bicchiere è ok o ci vogliono quantità particolari?

Pensi che cmq possa risolvere il problema della fluttuazione dei valori?
Come vedi dal grafico talvolta segna oscillazioni anche di 100 punti....

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Bradcar » 15/06/2020, 14:44

Seguo con interessere perché ho lo stesso conduttivometro e pensavo che non si potesse tarare ... ma il tasto da tenere premuto è lo shift o hold?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Conduttivimetro andato?

Messaggio di scheccia » 15/06/2020, 14:53

Cash ha scritto:
15/06/2020, 13:21
Grazie @scheccia, farò subito.
Acqua distillata può andare bene?
Un bicchiere è ok o ci vogliono quantità particolari?

Pensi che cmq possa risolvere il problema della fluttuazione dei valori?
Come vedi dal grafico talvolta segna oscillazioni anche di 100 punti....
Un bicchiere di plastica, la quantità giusta per coprire il sensore. Possono essere anche le batterie se hai sbalzi.
Bradcar ha scritto:
15/06/2020, 14:44
ma il tasto da tenere premuto è lo shift o hold?
Hold menorizza la misurazione, ma onestamente non ricordo quale sia il tasto da tenere premuto.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Cash » 15/06/2020, 14:57

Bradcar ha scritto:
15/06/2020, 14:44
Seguo con interessere perché ho lo stesso conduttivometro e pensavo che non si potesse tarare ... ma il tasto da tenere premuto è lo shift o hold?
Stasera riprovo.
Posso dirti con certezza che tenendo il tasto Shift riporta come valore zero e comincia a lampeggiare...

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
scheccia ha scritto:
15/06/2020, 14:53
Un bicchiere di plastica, la quantità giusta per coprire il sensore. Possono essere anche le batterie se hai sbalzi.
Avevo provato a cambiarla ma non avevo apprezzato differenze.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Eurogae » 16/06/2020, 10:49

Qualche mese fa anche il mio conduttivimetro ha cominciato a dare i numeri, e pensavo che fosse andato... (stesso modello) invece nelle varie ricerche in rete, ho scoperto che alzando delicatamente l'adesivo in plastica che ricopre i tre tasti, all'altezza del tasto "shift" (gioco di parole) :D c'è una piccola vite che serve per calibrare lo strumento.
Per poterlo fare in maniera corretta, ho utilizzato questa soluzione:
Screenshot_20200413-195317_Chrome_7398421323019195680.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Cash » 08/07/2020, 23:56

Ciao a tutti, rieccomi.
Nel frattempo sono riuscito a farmi sostituire lo strumento che era ancora in garanzia.

Quello nuovo è relativamente più stabile e rileva valori diversi dall'altro (questo si spiegherebbe con problemi di calibrazione).

Anche quello nuovo però (molto di meno)mi crea difficoltà.
Non sempre, ma spesso, spegnendo e riaccendendo mi dà valori molto diversi.

Per farvi capire ho fatto un video.
Gli sbalzi mi sembra difficile spiegarli con la calibrazione.

Sbaglio qualcosa io? Cosa ne pensate?


Grazie a chi potrà rispondermi.

@Eurogae scusami ma non avevo sottoscritto il Topic e non avevo notato la tua risposta.
Ogni tanto ancora lo dimentico....

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Eurogae » 09/07/2020, 9:02

Cash ha scritto:
08/07/2020, 23:56
scusami ma non avevo sottoscritto il Topic e non avevo notato la tua risposta.
Ogni tanto ancora lo dimentico....
Tranquillo :D
quando immergi il conduttivimetro in vasca, attendi sempre almeno 30 secondi, in modo da fargli fare una corretta lettura.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Conduttivimetro andato?

Messaggio di Cash » 12/07/2020, 23:56

Eurogae ha scritto:
09/07/2020, 9:02
quando immergi il conduttivimetro in vasca, attendi sempre almeno 30 secondi, in modo da fargli fare una corretta lettura.
Aspetto sempre che si stabilizzi...
Il problema è che, come nel video, spegnendo e riaccendendo da' valori completamente diversi (sempre aspettando).

Non so mai qual è quello corretto: ieri mi dava 1000, 840 e 760. Non in quest'ordine.
Guarda cosa è successo nelle varie giornate (molte non le ho segnate):

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti