Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Matte92or » 01/06/2016, 13:40

Diego ha scritto:
Topgirl2 ha scritto:Io ho preso questo su amazon 3 giorni per arrivare, 2 prima del previsto. 16 euro.
Anche io ho questo, ha solo un difettuccio, che scrivo qui in caso capiti.

Quando lo si inserisce in acqua, succede che si forma una bolla d'aria sotto. Quindi è necessario agitarlo un po' e inserirlo inclinato e non verticale.
Anche io ho quel modello. Ma non si puó tarare vero?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 13:49

Matte92or ha scritto:Anche io ho quel modello. Ma non si puó tarare vero?
No :-??
La vite di regolazione interna è inaccessibile (progettato male). Io non lo riprenderei, per questo motivo - anche se comunque interessa l'andamento della conducibilità, non il valore in sé. Quindi, se è un po' starato non è un problema.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Bertocchio » 01/06/2016, 14:30

massidato ha scritto:questo potrebbe fare al caso mio?

Conduttivimetro.png
massidato
f
Sinceramente massidato sembra uguale e spiccicato al mio(tranne per la scritta sotto) e il mio ha il controllo della temperatura. Quindi magari anche questo, anche se non specificato.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 14:49

Bertocchio ha scritto:Quindi magari anche questo, anche se non specificato.
Meglio andare sul sicuro, tanto il prezzo è simile ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di massidato » 01/06/2016, 15:49

Schermata 2016-06-01 alle 15.47.01.png
io avevo pensato a questo (credo sia molto simile a quello postato da topgirl), costa un po di più ma ha la spedizione gratuita quindi alla fine siamo li
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 15:59

25 euro per quel coso che ne vale massimo 15 (spedito) è troppo $-)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di massidato » 01/06/2016, 16:06

Diego ha scritto:25 euro per quel coso che ne vale massimo 15 (spedito) è troppo $-)
vabbè ma la spedizione è inclusa quindi più o meno il prezzo è quello :-??
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 16:07

Li trovi a 10 euro spedizione inclusa, spendere 25 mi pare eccessivo.
Poi il consiglio è mio, la decisione vostra ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di massidato » 01/06/2016, 16:08

Diego ha scritto:Li trovi a 10 euro spedizione inclusa, spendere 25 mi pare eccessivo.
Poi il consiglio è mio, la decisione vostra ;)
dove li trovo? ~x(
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conduttivimetro...come e cosa scegliere?

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 16:10

Prova su eBay, Aliexpress... quei siti lì
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti