Conduttivimetro da tarare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Conduttivimetro da tarare?

Messaggio di aldopalermo » 20/06/2023, 9:25

Ciao ragazzi,
uso il conduttivimetro da circa 6 mesi e non l'ho mai tarato.
Ho misurato EC di bottiglia:
etichetta 347
misurato 372
Secondo voi dovrei tararlo?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conduttivimetro da tarare?

Messaggio di bitless » 20/06/2023, 13:48


aldopalermo ha scritto:
20/06/2023, 9:25
etichetta 347
misurato 372
Secondo voi dovrei tararlo?
no, non devi... i valori in etichetta possono riferirsi anche
ad analisi di molti mesi prima dell'imbottigliamento
 
e lo scarto è minimo
 
mm

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Conduttivimetro da tarare?

Messaggio di Ragnar » 26/06/2023, 21:37

aldopalermo ha scritto:
20/06/2023, 9:25
Secondo voi dovrei tararlo?
credo che più importante sia la differenza di misurazione post e pre fertilizzazione, più che la misura assoluta data da una misurazione fine a se stessa. Alla fine è quello ciò che conte ed è lo scopo principale dell'utilizzo del conduttivimetro :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Conduttivimetro da tarare?

Messaggio di aldopalermo » 26/06/2023, 22:31

:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti