Conduttivimetro quale prendere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Conduttivimetro quale prendere

Messaggio di Tycho » 20/11/2020, 22:01

siryo1981 ha scritto:
20/11/2020, 12:10
Tycho ha scritto:
20/11/2020, 11:53
tuttavia uno strumento in più per pochi euro di differenza é sempre ben accetto
Hai in mente qualcosa,? qualche prodotto in particolare?
In un nostro video articolo sul conduttivimetro , @EleTor mette a paragone il classico conduttivimetro da pochi euro ed "Hanna Primo 5" (50 Euro) , la differenza è davvero irrilevante.
Poi a parte ciò a noi non serve il dato preciso , ma ci interessa seguire l'andamento della conducibilità
Quello che ho postato all'inizio sono due strumenti al prezzo medio di uno solo (sempre fascia economica), questo intendevo.
I video sul canale youtube credo di averli visti tutti o giù di li, compreso quello sulla taratura.
Ognimodo l'ho preso. Dovrebbe arrivare settimana prossima insieme al riscaldatore da 100w.. Ho puntato un legno qui vicino casa mia e me lo vado a prendere.. Lapillo arriva al garden settimana prossima... I test a reagente sono arrivati oggi.. Devo decisamente iniziare a costruire plafoniera e filtro che così posso iniziare l'allestimento XD

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Conduttivimetro quale prendere

Messaggio di EleTor » 29/11/2020, 8:38

@tyco intanto buon lavoro visto che sei in fase allestimento :), se ti é arrivato il conduttivimetro inizia a fare test di tutte le acque che ti capitano, cosí fa un po' di rodaggio e capisci se la pila é carica. :-h

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti