Ok intanto ho contattato il venditore.. Vediamo cosa dice.
Ok che è gratis ma mi tocca aspettare parecchio comunque..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conduttivimetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro
Se fossi io mi terrei lo strumento, forse il gioco non vale la candela e poi non è importantissimo per l'uso che ne facciamo, ma se hai chiesto al venditore aspetta cosa ti dice ha sbagliato lui e deve rimediare in qualche modo se è serio..... magari ne spedisce un secondo
e poi gli mandi il tuo....
O non so.....
(Tempo fa non mi arrivava lo strumento, ho scritto al venditore e mi avevano detto che avrebbero spedito un secondo strumento (sarà stato vero???)... comunque il giorno dopo mi è arrivato ed ho fermato la seconda spedizione. Mi ha ringraziato.
)
PS: il postino o chi per lui mi ha lascito il pacchetto a terra sulla strada fuori dal cancello .... che maledetto
. Per fortuna che nessuno l'ha preso. 


(Tempo fa non mi arrivava lo strumento, ho scritto al venditore e mi avevano detto che avrebbero spedito un secondo strumento (sarà stato vero???)... comunque il giorno dopo mi è arrivato ed ho fermato la seconda spedizione. Mi ha ringraziato.

PS: il postino o chi per lui mi ha lascito il pacchetto a terra sulla strada fuori dal cancello .... che maledetto


La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro
Ok adesso aspetto cosa mi dice poi vedo.
Ma se siete sicuri che basta moltiplicare per 1,6 mi sa che me lo tengo.. Così ho 2 lettori in uno [emoji12]
Comunque volevo chiedere se bisognava tenerlo bagnato come il phametro o no?
La mia conducibilita è a 443..
Non ho idea di come sia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se siete sicuri che basta moltiplicare per 1,6 mi sa che me lo tengo.. Così ho 2 lettori in uno [emoji12]
Comunque volevo chiedere se bisognava tenerlo bagnato come il phametro o no?
La mia conducibilita è a 443..
Non ho idea di come sia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro
Giuseppe l'ho già letto.. Ti riferisci a quando dice "sconsiglio l'acquisto di un lettore TDS"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro
Hai detto così
E nell'articolo c'è scritto cosìGiordano16491 ha scritto:Ma se siete sicuri che basta moltiplicare per 1,6 mi sa che me lo tengo
EC (μS/cm) = 1.56 · TDS (ppm)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Conduttivimetro
Come la vedo io.... magari è sbagliato senti il coro...
Il tuo strumento attuale ti legge 249, come si vede nel tuo primo post.
249x1.60= 398.40
249x1.56=388.44
Diciamo che 398 o 388 è molto relativo come valore, poi dobbiamo capire se è tarato correttamente, non è uno strumento professionale ecc.
Alla fine ti serve per capire se le tue piante dopo un "tot" di tempo consumano il concime che inserisci, principalmente il potassio.
Per le altre info che chiedi vai nelle sezioni più adeguate e avrai più visibilità per ricevere informazioni mirate. Mi sembra che sei nella norma, ma chiedi altrove.
PS: aspetta un pochino prima di leggere il valore, di solito secondo la temperatura ambiente e vasca ha bisogno di un pochino di tempo anche 2 o 3 minuti, il mio in questo periodo dopo circa un paio di minuti si stabilizza sul valore corretto.

Il tuo strumento attuale ti legge 249, come si vede nel tuo primo post.
249x1.60= 398.40
249x1.56=388.44
Diciamo che 398 o 388 è molto relativo come valore, poi dobbiamo capire se è tarato correttamente, non è uno strumento professionale ecc.
Alla fine ti serve per capire se le tue piante dopo un "tot" di tempo consumano il concime che inserisci, principalmente il potassio.
Per le altre info che chiedi vai nelle sezioni più adeguate e avrai più visibilità per ricevere informazioni mirate. Mi sembra che sei nella norma, ma chiedi altrove.
PS: aspetta un pochino prima di leggere il valore, di solito secondo la temperatura ambiente e vasca ha bisogno di un pochino di tempo anche 2 o 3 minuti, il mio in questo periodo dopo circa un paio di minuti si stabilizza sul valore corretto.
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- Giordano16491 (27/11/2015, 14:26)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti