Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 22/11/2017, 23:34
Ho questo modello qua
https://it.aliexpress.com/item/LCD-Digi ... 0.0.lKiffo
Sto provando a tararlo con bottiglietta d'acqua a conducibilita' 192us a 20gradi, ma mi sembra di capire che non vadi oltre il 148us perche' poi ricomincia da 50.
Come diavolo devo fare? davvero legge valori solo fino a 148?
ovviamente se e' uno zavaglio come penso di aver capito sia, me ne potete consigliare un modello voi?
saluti, grazie
Samaritan
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 22/11/2017, 23:59
Ciao, in pratica ti salta da 148 a 50?
Taralo con un acqua che abbia 100us di conducibilità o comunque un valore dentro al range di calibrazione dello strumento
Non hai uno strumento professionale... però "dovrebbe" fare il suo...
Alla fine penso che questi modeli economici siano tutti uguali...
Prova con un acqua con un valore tra 150 e 50 e vediamo
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 23/11/2017, 0:42
eh pare di si, ritorna sempre a 50.
si dopo aver scritto ci stavo pensando di fare cosi, in teoria poi dovrebbe essere apposto no?
speriamo di trovare una marca sotto i 148us, a caldo non mi ricordo di averne viste.
in alternativa va bene anche l'acqua distillata? non ricordo se dichiarano la conduciblita' sulle etichette.
Samaritan
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 23/11/2017, 7:48
Per la distillata non lo so
Comunque acque sotto ai 150 ci sono sicuro
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/11/2017, 10:36
C'è la Sant'Anna che ha conducibilità 25,4 µS/cm a 20°. Questa la trovi facilmente ovunque
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 23/11/2017, 10:50
Si ma lui arriva minimo a 50, quindi i a 24 non riesce a tararla
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/11/2017, 10:54
io ho capito che una volta superati i 148 µS/cm gli ritorni a 50. Che già di per se è strano e non capisco perchè dovrebbe fare una cosa del genere.
Oltretutto dalla foto dimostrativa del prodotto si vede un valore di 4 ppm quindi non dovrebbe avere problemi a scendere sotto i 50 µS/cm. Come non dovrebbe averne oltre i 150 visto che da descrizione del prodotto dovrebbe arrivare a 9990ppm
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 23/11/2017, 11:49
Per tarare ha bisogno di un acqua tra 50 e 150 circa un modo che possa calibrare lo strumento.
Per misurare misura i valori da 0 a 9990
Ma quando si tara non si può regolare lo strumento all'infinito, cioè ha un rante per la calibrazione non posso stringere o svitare la vite all infinito.
Intanto bisogna vedere se è tarato, cosa che probabilmente è vera
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 23/11/2017, 12:00
Non so se mi sono spiegato, la taratura ha un range, es +-100
Prendo un acqua a 100 µS/cm teorici e lo strumento è starato, mi segna 250, se abasso di 100 comunque non arrivo a 100, arrivo a 150 e così facendo non lo riesco a tarare, avrei 150
Ora, di solito escono tarati dalla fabbrica, ma può anche essere che 'giocando' con la vite arrivando a massimo e minimo ora si è starato sicuro
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/11/2017, 12:16
Sisi, ho capito il tuo discorso. Non ho però capito se lui ha avuto questi problemi provando a tararlo agendo sulla vite oppure misurando Delle acqua a conducibilità nota per vedere se è tarato o no.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano