
Ho acquistato anch'io questo piccolo strumentino che non ho mai avuto non avendo mai dato la giusta importanza al parametro "conducibilità" e a tutte quelle cose che tale grandezza ci può far capire.
Lo strumento in questione è quello in figura allegata.
L'ho appena comperato e mi deve ancora arrivare ma mi chiedevo ... come si usa?
Lo si immerge (solo i puntali ovviamente) direttamente in vasca oppure è meglio prelevare un pò d'acqua dell'acquario mettendola ad esempio in un bicchiere ed effettuare la misurazione li?
C'è bisogno di una taratura preventiva o è pronto all'uso?
Ogni quanto deve essere fatta la taratura e con cosa?
Leggendo molti dei vostri interventi vedo che in molti hanno questo piccolo strumentino considerato ormai indispensabile.
Mi raccontate come lo usate ?