Confronto plafoniere WRGB

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Gintonico » 08/01/2021, 12:12

Come da titolo, devo prendere una nuova plafoniera per un cubone 45x45, 90 litri lordi.
Vorrei poterci coltivare un pò tutto senza limiti, quindi penserei di investire in una buona lampada.
Dopo lunghi studi la scelta si restringe a queste due:

la classica chihiros wrgb 2 45
https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24547.html

o la aqua grow uniq 30
https://aqua-grow.de/lampen/uniq-fs/13/uniq-fs-300?c=16

pro:
- Chihiros collaudata, programmadile senza centraline esterne, qualche watt in più
- AG: più lumen per meno watt (ma da verificare se i dati sono reali....), LED Samsung , pare un oggetto solido e ben fatto

contro:
- chihiros: qualità forse un pò più bassa (finiture, LED anonimi...)
- AG: non programmabile, solo dimmer incluso (centralina a parte, ma per me non è un dramma), non molti riscontri di utenti che la usano

Condividete? Mi date qualche spunto di ragionamento? nel giro di un mesetto al massimo piantumo e mi servirà la lampada....

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Marcov » 08/01/2021, 13:18

La chihiros considera che non ha LED bianchi ma LED 3 in 1
Quindi sicuramente ha meno lumen ma avrà più resa cromatica... Mentre l'altra plafoniera ha i LED separati e magari hanno fatto un calcolo su tutti i LED... :-??
Io andrei di chihiros visto che ha tutto incorporato senza bisogno di prendere niente per gestire il tutto

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7928
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Topo » 08/01/2021, 13:36

della wrgb2 ne parlano un gran bene

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Gintonico » 08/01/2021, 14:04

Marcov ha scritto:
08/01/2021, 13:18
La chihiros considera che non ha LED bianchi ma LED 3 in 1
Quindi sicuramente ha meno lumen ma avrà più resa cromatica... Mentre l'altra plafoniera ha i LED separati e magari hanno fatto un calcolo su tutti i LED... :-??
Io andrei di chihiros visto che ha tutto incorporato senza bisogno di prendere niente per gestire il tutto
La wrgb chihiros monta Rossi, verdi, blu e bianchi separati, forse la rgb (senza W) aveva i chip RGB, che comprendono tre LED colorati in un solo componente.
Con la aqua grow è compreso un dimmer sei canali (se ho tradotto bene dal germanico...) non programmabile, in sostanza regoli come vuoi, poi accendi e spegni con timer esterno. Si dovrebbe comunque poter trovare il modo di programmarla con una centralina esterna tipo tc 420 o simili, (ma per me non è tanto importante al momento), e con 30 euro ce la si cava.
Mi attira il lato "artigianale" e penso ben curato di questa lampada...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Marcov » 08/01/2021, 14:28

Gintonico ha scritto:
08/01/2021, 14:04
La wrgb chihiros monta Rossi, verdi, blu e bianchi separati
La nuova versione non ha più i LED bianchi separati..
La nuova wrgb ha i LED 3 in 1 coma la rgb ma è molto più potente

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di siryo1981 » 08/01/2021, 16:39

Gintonico ha scritto:
08/01/2021, 12:12
LED anonimi...
Dovrebbero essere degli smd 5730 Samsung

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Gintonico » 09/01/2021, 21:56

Marcov ha scritto:
08/01/2021, 14:28
Gintonico ha scritto:
08/01/2021, 14:04
La wrgb chihiros monta Rossi, verdi, blu e bianchi separati
La nuova versione non ha più i LED bianchi separati..
La nuova wrgb ha i LED 3 in 1 coma la rgb ma è molto più potente
Ho visto ora sul (brutto) sito Chihiros che in effetti dovrebbe montare 50 LED RGB e niente bianchi! Anche lo spettro di emissione ha i tre picchi in corrispondenza dei tre colori primari e dei bei buchi nel resto dello spettro... Al che chiamarla wrgb è decisamente fuorviante, al limite dello scorretto, dato che la W indica convenzionalmente la presenza dei LED bianchi (nelle strips è la stessa cosa, le rgb fanno il bianco accendendo i tre colori primari insieme, le wrgb hanno il contributo ulteriore dei LED bianchi).
Questa cosa mi ha smontato un pò...eppure ha tutte recensioni ultra positive. Bho... @-)
siryo1981 ha scritto:
08/01/2021, 16:39
Gintonico ha scritto:
08/01/2021, 12:12
LED anonimi...
Dovrebbero essere degli smd 5730 Samsung
Che siano samsung lo dichiarano loro? Dubito siano 5730, dichiarano 49 W con 50 LED...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Marcov » 09/01/2021, 22:19

Sinceramente non capisco neanche io perché nella nuova versione abbiano tolto i LED bianchi...
Sulla qualità secondo me non si discute soprattutto in rapporto al prezzo... Anche io sapevo che monta LED Samsung :-??
Che poi io discorso LED Watt non credo si possa fare essendo un LED non "bianco"...
Ho anche il dubbio che una strip LED rgb risulta bianca alla vista :-? Rispetto al singolo LED 3in1

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Gintonico » 10/01/2021, 22:53

Marcov ha scritto:
09/01/2021, 22:19
Sinceramente non capisco neanche io perché nella nuova versione abbiano tolto i LED bianchi...
Sulla qualità secondo me non si discute soprattutto in rapporto al prezzo... Anche io sapevo che monta LED Samsung :-??
Che poi io discorso LED Watt non credo si possa fare essendo un LED non "bianco"...
Ho anche il dubbio che una strip LED rgb risulta bianca alla vista :-? Rispetto al singolo LED 3in1
Mah... fatico a capire....se prendiamo le strips, le rgb di solito vengono usate per i giochi di colori, non quando serve un'illuminazione che renda in modo fedele i colori, proprio perchè la luce che emettono è si bianca alla vista, ma ha dei buchi di spettro, sono uscite le strisce rgbw proprio per quello.
Poi se tutti quelli che la usano ne sono contenti vuol dire che in pratica funziona, nonostante tutti i miei ragionamenti teorici :D
Avete dato un'occhiata alla Aqua grow linkata nel primo post?
È un progetto abbastanza originale, monta una quantità di LED diversi (due blu diversi, rossi e infrarossi, due bianchi, verdi, arancioni....) per coprire per bene tutto lo spettro. Se realizzata bene mi pare una cosa interessante, peccato si trovino solo informazioni e test in tedesco :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Confronto plafoniere WRGB

Messaggio di Gintonico » 13/01/2021, 15:52

mi permetto di taggare i "tecnici" @AleDisola @siryo1981 per chiedervi un parere su questa Aqua Grow:
https://aqua-grow.de/lampen/uniq-fs/13/uniq-fs-300?c=16
lampada poco diffusa, ma sulla carta molto interessante, dichiarano rese luminose forse esagerate, ma a parte quello sembra fatta per coprire bene tutto lo spettro, con LED di colori diversi oltre ai bianchi e RGB. Ho mandato una mail per capire esattamente quali e quanti LED monta, intanto mi piacerebbe confrontarmi con voi (sito in germanico, serve san Google Translate)...

La contendente Chihiros WRGB II non si trova, a meno di ordinarla dalla cina, cosa che escludo. Si troverebbe la X300 Chihiros, che però ha lo stesso problema della AquaGrow: pochi riscontri reali e recensioni.

Aggiunto dopo 22 minuti 34 secondi:
Aggiorno con la risposta avuta da Moritz di Aqua Grow:
"we use 390/440/460/500/520/560/590/620/660/840 nanoMeter LED, also Coolwhite and Warmwhite."
Non si sbilancia sulla quantità di LED di ogni tipo, posso anche capire che voglia proteggere il progetto dai copisti...
Comunque in sostanza usa non meno di 10 LED diversi per coprire tutto lo spettro dagli UV agli IR.
E' un progetto non molto convenzionale, resta da vedere come rende. Il prezzo è più o meno allineato alle altre citate nel topic (WRGB II, etcc...)
Sinceramente mi tenta, se non fosse che quasi 200 euro per fare la cavia.... :-? :-? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti