Conservare impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Conservare impianto osmosi

Messaggio di MauroS » 22/12/2015, 22:32

Mi sa che faccio una domanda banale, ma come devo fare per conservare l'impianto d'osmosi fra un cambio d'acqua e l'altro se riesco a raggiungere l'ambito traguardo di 4/6 mesi?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Conservare impianto osmosi

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 7:13

Domanda per nulla banale [emoji6]
Spilla periodicamente un po di acqua e la metti in una tanica.
Avrai mantenuto attivo l'impianto ed avrai già l'acqua pronta per il cambio/rabbocco.
Quando lo usavo, avevo portato l'uscita direttamente in vasca, con un tubicino: quando rabboccavo (la mia vasca è aperta) lo attaccavo per qualche minuto ogni due/tre giorni [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di enkuz » 23/12/2015, 14:35

Per utilizzarlo, nei periodi di fermo, è sufficiente produrre un pò di acqua per la casa.

L'acqua osmotica può essere utilizzata nei ferri da stiro... oppure nelle macchinette del caffè... oltre che essere ottima per fare le pulizie (vetri, pavimenti ecc...).

Io la produco anche per questi motivi... e l'impianto gira più spesso.

PS. quando produci l'acqua per l'acquario ricordati che il primo litro prodotto va evitato... soprattutto se l'impianto è rimasto fermo per un pò.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 15:30

enkuz ha scritto: L'acqua osmotica può essere utilizzata nei ferri da stiro... oppure nelle macchinette del caffè... oltre che essere ottima per fare le pulizie (vetri, pavimenti ecc...).
Piccolo OT
Anche per il caffè?!? [emoji15]
Ma non è troppo "leggera"?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di enkuz » 23/12/2015, 16:45

Per assaporare appieno il sapore di the e caffè si dice che l'acqua osmotica sia il TOP (ma si parla dell'osmotica domestica che è un pò diversa dalla nostra osmotica... quella i sali minerali in effetti li mantiene).

Io ancora non ho provato... ma non appena mi ricordo di farlo ci provo
Non penso di avvelenarmi... nonostante sia un impiantino da poche decine di euro che mai si potrà paragonare agli impianti osmotici ad uso domestico ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 17:37

Esistono impianti di osmosi ad uso domestico? [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di MauroS » 23/12/2015, 18:30

Ragazzi siete mitici.....
Seguirò il suggerimento, anche se farci il caffè mi fa venire in mente la battuta di un vecchio film di Verdone: 'A Iva'..... o famo strano?' =))
Grazie a tutti.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di enkuz » 25/12/2015, 20:29

cuttlebone ha scritto:Esistono impianti di osmosi ad uso domestico? [emoji15]
Assolutamente... e costano un botto !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2015, 20:41

enkuz ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Esistono impianti di osmosi ad uso domestico? [emoji15]
Assolutamente... e costano un botto !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Ma bere l'acqua di ro non era dannoso per salute perché priva l'organismo dei sali?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Conservare impianto osmosi

Messaggio di enkuz » 25/12/2015, 20:43

Questi impianti permettono ai sali di passare... osmosi ma con i sali della tua acqua di rubinetto.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti