Conservazione e taratura pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conservazione e taratura phmetro

Messaggio di giampy77 » 19/11/2015, 15:32

Annalisa87 ha scritto:è difettoso secondo me ho già avviato la procedura di reso! Anche perchè leggendo le recensioni su Amazon ho letto che altre persone hanno avuto il mio stesso problema. In più nella foto c'è scritto ATC, quello che ti arriva per non lo è!
allora meglio cosi ne prendi uno che funzione e ha la compensazione della temperatura ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Conservazione e taratura phmetro

Messaggio di gibogi » 20/11/2015, 0:59

Si decisamente lo strumento è difettato, anche perchè il pH varia da 1 a 14, e non ha senso una misura di 19.

Annalisa, tutto quello che hai fatto è corretto :-bd, ricapitolando:
Sciogli la polvere per la taratura in acqua (demineralizzata, deionizzata, osmotica, RO, distillata, vanno bene tutte, se hai un conduttivimetro accertati solo che segni valori inferiori a 20 µS/cm circa)
Normalmente si usano 250 ml di acqua, per sicurezza controlla le indicazioni sulla bustina.
Conserva la soluzione in una bottiglietta di vetro o plastica ben lavata, possibilmente coprila con stagnola perchè non prenda luce.

Per conservare la sonda, va benissimo l'acqua demineralizzata con una goccia di aceto. :-bd

Terminata la misura, spegni lo strumento e sciacqualo.

Tutto perfetto, complimenti :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Annalisa87 (16/12/2015, 10:34)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giantz, Sashimi e 6 ospiti